Finalmente è arrivato il momento: l'inverno bussa alla porta e con esso inizia il mio periodo preferito dell'anno: la stagione sciistica! I primi comprensori sciistici della regione di Innsbruck apriranno presto i battenti e io non vedo l'ora di tornare sulle piste. L'attesa per la neve fresca, gli impressionanti panorami montani e l'incomparabile sensazione di sfrecciare sulle piste è enorme.
Quest'anno, tuttavia, non ci sono solo i punti di forza già noti, ma anche alcune eccitanti novità che mi incuriosiscono. L'inverno può arrivare - e io sono pronta! E voi? Anche voi non vedete l'ora che inizi la stagione sciistica?
Il conto alla rovescia è iniziato: Quando inizia?
Se, come me, non vedete l'ora di partire o preferite prendervela comoda, la regione di Innsbruck offre l'inizio della stagione sciistica perfetto per tutti. Ecco una panoramica delle date di inizio delle stazioni sciistiche:
- Axamer Lizum: 22.11.2024
- Nordkette: funzionamento degli sci da circa metà dicembre, funzionamento della funivia dal 22.11.
- Kühtai: 29.11.2024
- Muttereralm: 7.12.2024
- Patscherkofel: 7.12.2024
- Rangger Köpfl: 14.12.2024
Personalmente, inizio molto presto: Axamer Lizum è in cima alla mia lista. Il mix di varietà e viste mozzafiato sulle montagne del Kalkkögel rendono questo comprensorio sciistico semplicemente imbattibile e, con la nuova funivia, estremamente comodo. Ho già potuto fare le prime curve sul ghiacciaio dello Stubai, che ha aperto le porte agli appassionati di sci poche settimane fa.
Esperienze speciali all'inizio della stagione
Mi piace molto quando la stagione inizia con un'esperienza speciale, e quest'anno sarà davvero emozionante: gli SPORTLER Ski Test Days si svolgeranno nel weekend di apertura (23/24 novembre 2024) nell'Axamer Lizum. Ho intenzione di provare alcuni degli ultimi modelli di sci - forse troverò il mio nuovo sci preferito. Il programma di test comprende anche occhiali, dispositivi di ricerca in valanga e molto altro.
Per tutti coloro che si recano a Kühtai, c'è un'offerta imbattibile per l'apertura della stagione: le settimane senza sci dal 29 novembre al 20 dicembre 2024. Lo skipass è incluso nel prezzo del pernottamento per soggiorni di tre o più notti. Chi non prenoterebbe subito?
Il mio consiglio: l'Hotel Vaya, direttamente sulla pista e semplicemente rilassante.
L'attrazione: la nuova funivia del Rangger Köpfl
Una delle grandi attrazioni di questa stagione è la nuova funivia combinata sul Rangger Köpfl. E questa funivia ha tutto! Combina una tecnologia all'avanguardia con un comfort imbattibile, poiché offre sia seggiovie classiche che cabine spaziose. Ciò significa che ogni appassionato di sport invernali ha la possibilità di salire in montagna in tutta comodità, sia che viaggi con gli sci, lo snowboard, lo slittino o semplicemente a piedi. A beneficiare di questa innovazione saranno in particolare i pedoni che hanno in programma escursioni invernali o gite nel paradiso della neve.
Cosa rende la nuova funivia così speciale:
- Più comfort: le cabine spaziose e i sedili ergonomici delle seggiovie garantiscono una salita rilassata.
- Salite più veloci: la tecnologia ad alte prestazioni riduce al minimo i tempi di attesa e ci porta in un attimo al punto di partenza delle discese. Gli sciatori non devono più slacciare gli sci
- Versatilità: la combinazione di sedie e cabine lo rende ideale per gli appassionati di sport invernali, per gli slittinisti e per gli escursionisti invernali.
Questo sembra un vero e proprio cambiamento di gioco per il Rangger Köpfl! La combinazione di comfort e versatilità, in particolare, rende questo nuovo impianto di risalita un'attrazione da non perdere.
Quale comprensorio sciistico fa per me?
La regione di Innsbruck offre così tante opzioni che mi piacerebbe esplorare ogni giorno un nuovo comprensorio sciistico. Qui vi spiego cosa rende speciali i singoli comprensori. Forse vi sarà più facile trovare il vostro preferito.
- Nordkette: La Nordkette è raggiungibile direttamente dalla città. Dal centro storico della città, è sufficiente una breve passeggiata per raggiungere il terreno alpino. La vista sulla città mentre si scia è mozzafiato. Il sole splende tutto il giorno e la Nordkette è un paradiso per i freerider.
- Patscherkofel: il Patscherkofel è molto facile da raggiungere con la linea J dell'autobus dal centro città. Lunghe piste, ottimi punti di ristoro e una splendida vista su Innsbruck completano questo piccolo ma bellissimo comprensorio sciistico.
- Muttereralm: Sciare in tram? Qui è possibile. La Stubaitalbahn vi porta alla stazione a valle senza alcuno stress. Le piste sono facili e ideali per principianti e famiglie.
- Axamer Lizum: fantastiche viste sulle "Dolomiti" del Nord Tirolo - il Kalkkögel. Salite comodamente con la nuova funivia. Qui c'è molta offerta anche per i freerider.
- Rangger Köpfl: Con la nuova funivia si sale in tutta comodità. Piste fini, larghe e non ripide rendono il "Köpfl" ideale per famiglie e principianti.
- Kühtai: Sciare al di sopra del limite degli alberi in un terreno di alta montagna. Neve garantita grazie all'altitudine di 2.020 metri. Dal facile al difficile, qui tutto è possibile.
- Ghiacciaio dello Stubai: sul ghiacciaio dello Stubai la neve è garantita fino a primavera inoltrata. Facilmente raggiungibile con lo skibus e con innumerevoli possibilità di discesa, la varietà è garantita.
Non solo sci: Il Pass SKI plus CITY
Se, come me, avete voglia di cambiare, dovreste prendere lo SKI plus CITY Pass Stubai Innsbruck guardate più da vicino. Non solo vi permette di sciare nei comprensori sciistici della regione di Innsbruck, ma vi dà anche accesso ad altri sei, come il fantastico Glungezer con la sua nuova funivia o lo Schlick 2000 nella Stubaital. Il punto culminante è l'impressionante ghiacciaio dello Stubai. E per il tempo trascorso lontano dalle piste, sono incluse 22 esperienze cittadine, come lo zoo alpino, i mondi di cristallo Swarovski e i numerosi musei di Innsbruck. Un pacchetto completo e spensierato!
Viaggiare è facile
Un altro motivo per cui amo Innsbruck: è facilissimo arrivarci, anche senza auto. L'aeroporto è ben collegato e la ferrovia porta direttamente alle Alpi tirolesi. Se come ospiti avete la Carta di benvenuto potete utilizzare i numerosi skibus gratuiti della regione. Perfetto per chi vuole viaggiare senza stress e in modo sostenibile.
Il mio consiglio: se non avete voglia di portarvi dietro la vostra attrezzatura, potete noleggiare l'attrezzatura perfetta nei centri di noleggio locali. In questo modo potrete partire per la vostra avventura rilassati. Inoltre, prendo sempre l'autobus e lascio la macchina. Si risparmiano i nervi, ci si può godere una birra al sole o magari uscire per un après-ski.
Cosa mi piace particolarmente!
Quali sono i miei preferiti durante una giornata di sci nella regione di Innsbruck?
Losci notturno a Kühtai è qualcosa di molto speciale. Dovreste provarlo. Sedersi al sole sulla Patscher Alm e mangiare canederli. Godetevi una birra fresca al Dohlennest nell'Axamer Lizum e ammirate il magnifico Kalkkögel. Avvistare un camoscio che si crogiola nella neve sull'Hafelekar.
Spero che possiate sentire il mio entusiasmo! Per me, non c'è niente di meglio che fare le prime curve sulla neve e godermi le montagne profondamente battute dal vento del mio paese d'origine. E voi, non vedete l'ora che inizi la nuova stagione sciistica? E siete altrettanto entusiasti della nuova funivia sul Rangger Köpfl?
Potete trovare tutte le informazioni sullo sci nella regione di Innbruck qui.
Infine, vorrei mostrarvi uno dei miei video su una splendida giornata di sci sul Patscherkofel.
Vi auguro un meraviglioso inizio di stagione sciistica e un grande inverno. Ci vediamo presto sulla neve! ⛷️
Tutte le foto © Danijel Jovanovic Photography - www.djphotography.at Instagram:
@ danijeljovanovicphotography Facebook:Danijel Jovanovic Fotografia
Recensisci l'articolo
Mostrami la località sulla cartina
Fotografo professionista di Innsbruck, amante della natura e degli animali.
Articoli simili
Escursione al tramonto nell'Axamer Lizum: da Hoadl a Pleisen e Axamer Kögele L'Axamer Lizum è un vero…
Le montagne tirolesi offrono condizioni di vita difficili per flora e fauna. Nell'ambito della Settimana Europea della…
Tutti amiamo l'estate, il sole e, sì, il caldo. Ma a volte è una cosa troppo bella,…
Luoghi in cui è possibile ricaricare le batterie, sentieri escursionistici di straordinaria bellezza, panorami unici e paesaggi…