Visite guidate a tema: Anbruggen, alle radici di Innsbruck
Herzog-Friedrich-Straße 1, 6020 Innsbruck
+43 512 / 58 43 38
office@ottoburg.at
https://ottoburg.at/
Orari di apertura
Esplorate il quartiere più antico di Innsbruck. L’antica “Anbruggen”, corrispondente agli odierni quartieri di St. Nikolaus e Hötting, nacque ancor prima della città vecchia di Innsbruck intorno al Tettuccio d’oro. I due quartieri sono conosciuti anche con il nome di “Koatlackn” che in dialetto significa cloaca. Questa denominazione è dovuta all’antica strada principale, che nel Medioevo, soprattutto dopo piogge abbondanti, si trasformava in una strada fetida, impercorribile, a causa della scarsa tenuta delle fognature realizzate con scarichi di legno.
Nel Medioevo Anpruggen diventò una zona di artigiani, scalpellini, conciatori, fonditori di campane ed emarginati. Vicino alla chiesa parrocchiale venne creato il lebbrosario, dove venivano curati gli appestati. Oggi il quartiere fiorisce. Apprezzato, vicino al centro e vivace: con negozi, trattorie e aziende interessanti, come il saponificio Walde, dalla secolare tradizione. L’attrazione annuale è lo Stadtteilfest, la festa del quartiere.
La visita parte dal ristorante Ottoburg sull’Innbrücke per condurre al Waltherpark, alla Hans Brenner Platz, alla St. Nikolausgasse, alla vecchia “Koatlackn” fino alla chiesa parrocchiale di St. Nikolaus, imperdibile e grandioso esempio di neo-gotico, per concludersi presso la tenuta di Büchsenhausen. Questo sontuoso edificio barocco ospita uno dei primi birrifici di Innsbruck. Oggi in questi spazi la città di Innsbruck offre ad alcuni giovani artisti un atelier a condizioni favorevoli.
Durata: 1,5 - 2 ore
Lingua: Tedesco, inglese, greco
Contatto: Dr. Karola Czernohaus
karola.czernohaus@chello.at
Tel: +43 699 18088011
Prezzo: Visite guidate per piccoli gruppi a partire da 3 persone disponibili al prezzo di € 45,00. Altri prezzi su richiesta.