Tettuccio d'Oro
Scopri di più
Con le sue 2.657 tegole di rame dorato e le ricche decorazioni ad affresco e a rilievo, il bovindo nel centro storico di Innsbruck era un'attrazione non solo quando fu costruito intorno al 1500. Oggi, più di 500 anni dopo, il Tettuccio d'Oro attira ancora migliaia di visitatori ogni giorno ed è la vista più famosa di Innsbruck, ben oltre i confini dell'Austria.
L'imperatore Massimiliano I fece costruire il Tettuccio d'Oro tra il 1497 e il 1500. Il capomastro è Nikolaus Türing il Vecchio, mentre la decorazione ad affresco è attribuita a Jörg Kölderer, pittore di corte dell'imperatore Massimiliano I.
I diciotto rilievi, artisticamente scolpiti nell'arenaria, mostrano il passaggio stilistico dal tardo gotico al primo Rinascimento e sono considerati, per la loro qualità e i loro motivi, una delle opere d'arte più importanti del Tirolo. Per proteggerli dai danni, nel 1952 furono sostituiti da copie. Sei rilievi originali possono essere ammirati - completamente restaurati e da vicino - nel museo.
Informazioni sull'accessibilità: Il Tettuccio d'Oro può essere visitato senza barriere dall'esterno. Si trova nel centro storico di Innsbruck ed è accessibile a livello del suolo. Il piazzale è facilmente accessibile e consente un approccio senza gradini al monumento storico.
Maggiori informazioni
è visitabile solo dall’esterno
Herzog-Friedrich-Straße 15 , Innsbruck
+43 512 / 53 60 14 41
goldenes.dachl@innsbruck.gv.at

