navigazione principale

oggi

Pomeriggio
-2°C
10% Soleggiato
0m
zero termico

Domenica

Domenica
-4°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Lunedì

Lunedì
-2°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Previsioni

L'area di bassa pressione presente sopra il Mar Mediterraneo si muoverà lentamente verso est, passando per il Mare Adriatico, quindi nella nostra regione verrà a formarsi una corrente proveniente da nord, a causa della quale si accumuleranno delle nuvole a nord delle Alpi. Il sole, purtroppo, non splenderà, ma nevicherà frequentemente, soprattutto tra la mattina ed il pomeriggio.

Tendenza

Domenica le rovesci finiranno: I prossimi giorni saranno sereni e freddissimi.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Pomeriggio
-2°C
10% Soleggiato
0m
zero termico

Domenica

Domenica
-4°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Lunedì

Lunedì
-2°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Previsioni

L'area di bassa pressione presente sopra il Mar Mediterraneo si muoverà lentamente verso est, passando per il Mare Adriatico, quindi nella nostra regione verrà a formarsi una corrente proveniente da nord, a causa della quale si accumuleranno delle nuvole a nord delle Alpi. Il sole, purtroppo, non splenderà, ma nevicherà frequentemente, soprattutto tra la mattina ed il pomeriggio.

Tendenza

Domenica le rovesci finiranno: I prossimi giorni saranno sereni e freddissimi.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Tour ciclisti

UN VERO PIACERE PER GLI AMICI DELLA BICICLETTA

Oltre agli itinerari per mountain bike e bici da corsa, Innsbruck offre anche il percorso giusto per facili e piacevoli giri in bicicletta e salite per ogni livello di preparazione. Un totale di 125 chilometri di piste ciclabili ben curate non aspettano altro che di essere scoperte. Lunghi tour si snodano attraverso dolci colline, passando per idilliaci pascoli incastonati dallo spettacolare panorama delle vette circostanti. Un piacere per gli occhi! Per il palato, invece, consigliamo le varie locande e i rivenditori che s'incontrano lungo il percorso. In questo modo il piacere di un tour in bicicletta raddoppia!

Cicloitinerario Monaco di Baviera - Venezia
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-28788926-radweg_1_muenchen-venezia-radweg-01-bayern_alpenregion-tegernsee-schliersee.jpg
medio
Difficoltà
Difficoltà
medio
Dislivello in salita
12950 metri
Max. lunghezza percorso
560 KM
Punto di partenza
Achensee
Punto finale
Innsbruck
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

Pedalare dalle Alpi al mare

Tour di più giorni attraverso tre paesi (Germania, Austria, Italia) con oasi naturali e attrazioni culturali, città tradizionali, cucina tirolese, laghi, castelli e fortezze.

Collegamenti con autobus e treni lungo il percorso


560 chilometri separano il punto di partenza da quello di arrivo e tra di loro c’è un intero universo da scoprire, o meglio, i cinque universi delle singole tappe. Idilliaci corsi d'acqua e laghi accompagnano i ciclisti attraverso il tratto bavarese del percorso. I tesori del Tirolo vi incanteranno durante la seconda tappa. L’affascinante mix di stile di vita alpino e carattere mediterraneo vi aspetta, invece, in Alto Adige, dove svettano fiere le Dolomiti, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. La tappa finale, poi, si snoda attraverso la pianura veneta: passando davanti a palazzi signorili, piccoli borghi e località d’interesse storico. Da non perdere: un tuffo in mare a Jesolo, prima di buttarsi nel trambusto della città lagunare di Venezia.


Tappa 2: Il Tirolo: uno scrigno di tesori

Il percorso conduce dal verdeggiante lago Achensee a Innsbruck, attraverso la valle dell’Inntal. Lungo il percorso potete visitare i famosi Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens. La scintillante foresta di cristalli fa parte delle attrazioni di questo luogo, mentre all'interno del gigante sono esposte impressionanti creazioni di cristallo. Chi non ha voglia di ammirare il mondo Swarovski prosegue      oltre Schwaz, la città delle miniere d'argento, e la pittoresca località di Hall fino a Innsbruck. Avete tempo a disposizione? Una pausa nella capitale delle Alpi è molto invitante: gustose specialità, come canederli al formaggio e rosticciata tirolese, vi aspettano nei ristoranti tradizionali.  Gli impianti di risalita Nordkettebahnen vi portano a 2.000 metri di altitudine, da cui poter ammirare una vista spettacolare. Gli amanti della cultura possono visitare numerosi musei, partecipare a una visita guidata della città e scoprire i luoghi di interesse.


Vai all’opuscolo in formato PDF

Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

oggi

Pomeriggio
-3°C
90% Soleggiato
0m
zero termico

Lunedì

Lunedì
-3°C
70% Soleggiato
0m
zero termico

Martedì

Martedì
4°C
40% Soleggiato
2000m
zero termico

Previsioni

Domenica con noi il tempo migliorerà! Perciò aspetteremo solo alla mattina nuvole più fitte, ci potrà essere anche un`ultima nevicata; poi le nuvole si dissolveranno e rimarrà secco fino a sera.

Tendenza

Lunedì ci sarà una piccola zona di alta pressione! Per lo meno di tanto in tanto dovrà arrivare il sole.

Martedì quale corrente si sposterà nuovamente a sud - ovest, il föhn darà luogo a delle schiarite e sarà abbastanza caldo per la stagione.

unlimited
Zenddesk Chat