Innsbruck Region

IT

Tour in mountain bike

Questa è la mountain bike a Innsbruck. Prima si pedala forte in salita. La pausa estiva su due ruote avviene poi in una delle numerose malghe e rifugi, che di solito si trovano sul percorso o sono la meta del tour. Godetevi la vista delle montagne circostanti prima di rimettervi in sella.

filtra in base a Mostra tutto
Mostra filtri

Fließerwald - Oberbach (542)

13.6 KM 13.6 KM
1000 M 1.000 M
medio medio
Alla fine nord del paese, vicino alla strada del sottopasso, inizia la salita lungo la strada per Hochzirl. Poco dopo la terza curva, si svolta a destra sul sentiero tortuoso che sale costantemente attraverso la Foresta di Fließ. Bike and Hike da Zirl al Solsteinhaus: Dopo circa 7 km si arriva a Oberbach, il punto di partenza per l'escursione al Solsteinhaus (con possibilità di pernottamento) e proseguire fino al Solstein. Chi decide di non fare l'escursione può tornare indietro percorrendo lo stesso percorso in bicicletta.

Gaistal - Seebenalm (551)

11.6 KM 11.6 KM
454 M 454 M
medio medio
Partenza dal parcheggio Salzbach a Leutasch / Gaistal (a pagamento) - n. 551. In salita moderata sul sentiero forestale attraverso la Gaistal con una vista impressionante sulle cime rocciose del massiccio del Wetterstein e la catena di Mieming, passando per l'Igelsee (laghetto aperiodico) fino ad arrivare alla malga Seebenalm (1.566 m). Lungo il percorso s'incontrano diversi rifugi che offrono la possibilità di fare una sosta e di mangiare qualcosa. Bike & Hike: Escursione al cristallino laghetto turchese Seebensee (1.676 m), che si trova a sud di Ehrwald, sui monti di Mieming. Tempo di percorrenza a piedi circa 25 minuti dalla Seebenalm.

Itinerario circolare della Gaistal, Monti di Mieming

69.1 KM 69.1 KM
2103 M 2.103 M
difficile difficile
Paesaggi meravigliosi e un'importante sfida sportiva vi attendono sul famoso itinerario circolare che attraversa la Gaistal, costeggiando la catena di Mieming. Mieming - Gschwent - Arzkasten - Weisland - Marienbergalm - Biberwier - Ehrwald - Ehrwalder Alm - Gaistal - Leutasch - Buchener Höhe - Telfs/Sagl - St. Georgen - Emat - Gerhardhof - Wildermieming - Mieming L'itinerario può essere percorso in entrambe le direzioni. Suggerimento: per la tratta di 400 m in salita dalla stazione a valle della funivia dell'Ehrwalder Alm fino all'omonima malga, si può prendere la cabinovia. Il trasporto della bici è compreso nel prezzo del biglietto per la cabinovia (si raccomanda di informarsi sugli orari di apertura della cabinovia).

Gasthof Rauschbrunnen

7.4 KM 7.4 KM
510 M 510 M
medio medio
Itinerario gradevole per il ristorante Rauschbrunnen con vista sulla città. Si parte nei pressi del Planötzenhof sul sentiero forestale. Dopo circa 1 km si raggiunge la cappella Höttinger Bild. Continuando a salire, sulla sinistra si dirama il sentiero Bärfallweg che, in moderata salita, conduce al ristorante Rauschbrunnen (1.092 m). Questo locale, in posizione suggestiva e pittoresca con vista sulla valle Wipptal e su Innsbruck, invita a una piacevole sosta. Il percorso presenta una salita costante con brevi tratti in piano. Ritorno sulla stessa strada. Itinerari di collegamento; al km 2,75 ca. sulla destra parte il sentiero di raccordo (circa 2,5km) che porta verso le malghe Höttinger e Arzler Alm.

Gerhardhof, Wildermieming

4.2 KM 4.2 KM
71 M 71 M
facile facile
Facile e comodo giro in bici per tutta la famiglia verso il Gerhardhof, situato in posizione idilliaca in una radura nel bosco. Da Wildermieming fino alla cappella di Sant'Anna. Lì prendere a sinistra lo sterrato che va al Gerhardhof. Si ritorna sul sentiero Angertalweg, un percorso tematico che presenta delle tavole informative che illustrano in modo impressionante le relazioni tra i fattori ambientali e gli adattamenti nel bosco.

Götzner Almweg (516)

3.721 KM 3.721 KM
590 M 590 M
difficile difficile
Partenza dalla cappella Johanneskapelle, attraverso i Götzner Berghöfe, lungo il sentiero Götzner Almweg fino alla malga Götzner Alm: percorso impegnativo di MTB.

Grünberg (628)

11 KM 11 KM
627 M 627 M
medio medio
Breve e vivace tour in MTB da Obsteig al Grünberg con una splendida vista dalla torre panoramica sulla valle dell'Inn. Dal parcheggio di Grünberg, percorrere circa 200 metri, quindi svoltare a sinistra sulla strada forestale in direzione di Simmering e proseguire dritto fino a Zwischensimmering. Alla biforcazione del sentiero, svoltare a sinistra e continuare a salire fino alla torre panoramica di Grünberg e alla "Sauwetterhütte" (non gestita). Il ritorno avviene per lo stesso percorso. La discesa avviene lungo lo stesso sentiero - attenzione ai pedoni! Dopo il tour, è possibile fermarsi alla Grünbergalm per un pasto.

Heiligwasser (5064)

2.7 KM 2.7 KM
337 M 337 M
medio medio
La partenza è nella Bilgeristraße, presso la vecchia stazione a valle del Patscherkofel. Lungo l'Heiligwasserweg si sale fino alla nuova stazione a valle della funivia Patscherkofelbahn. Seguire in salita il sentiero sterrato a destra vicino ai parcheggi fino alla strada asfaltata e continuare fino al santuario di Heiligwasser. Ritorno lungo lo stesso percorso o, in alternativa, si può imboccare il percorso per mountainbike 500 presso la Teehütte e, costeggiando la vecchia pista da bob, si raggiunge la nuova pista da bob e slittino olimpica in discesa fino al traguardo. Proseguire verso est lungo la Römerstraße fino alla via Badhausstraße e continuare fino alla vecchia stazione a valle della funivia Patscherkofelbahn nella Bilgeristraße.  

Höttinger Alm (505)

16.6 KM 16.6 KM
620 M 620 M
medio medio
Il giro dei "canederli al formaggio" di molti ciclisti di Innsbruck. Percorso con salita irregolare e brevi tratti in piano. Il tratto inferiore è quasi sempre ombreggiato. Dopo 1,5 km bivio per il poligono di tiro di Arzl, poco prima della Arzler Alm sentiero di raccordo con la Rumer Alm. 1,5 km dopo la Arzler Alm si diparte il raccordo verso la cappella Höttinger Bild e il sentiero dell'Achselwaldweg, circa 1 km prima della malga Höttinger Alm sentiero di collegamento alla Bodensteinalm (gestita). L'ultimo tratto del percorso si svolge in salita attraverso alpeggi senza alberi e offre meravigliosi panorami sulle Alpi dello Stubai e della Zillertal. Bella opportunità di sosta e ristoro alla Höttinger Alm, a fine percorso, con una vista spettacolare sulla città di Innsbruck. Qui, praticamente in ogni periodo dell'anno e a qualunque ora, si incontrano molti ciclisti locali. Il ritorno avviene lungo lo stesso tragitto.

Inzinger Alm (587)

18.2 KM 18.2 KM
1022 M 1.022 M
difficile difficile
Un percorso con dislivello di 1.000 metri che richiede una buona condizione fisica e offre belle vedute sulla Valle dell'Inntal. Il sentiero parte da Inzing, nei pressi del parcheggio della piscina (cappella della frana), per dirigersi inizialmente verso ovest e poi, subito dopo il ponte, a destra verso sud. Si sale lungo la strada asfaltata fino alla frazione Hof, alla cappella prendere la sinistra e proseguire in direzione sud. Restando sul sentiero forestale "Hoarligweg", dopo circa 9 km si raggiunge la malga Inzinger Alm, situata in una posizione veramente idilliaca. Bike & Hike: dalla Inzinger Alm si può affrontare la salita al Rosskogel (2.647m) per un dislivello totale di poco più di 2.000 metri! Consiglio: Perfettamente combinabile con il tour alla Archbrandhütte in e-bike, creando un giro ad anello.
Zenddesk Chat