Tour, trail e canederli
Ecco cosa significa fare mountain bike a Innsbruck. Per primacosa c’è da pedalare un bel po’ in salita. Poi, in una delle tante malghe lungo il percorso o in corrispondenza del punto più alto dell’itinerario, si recuperano le forze con l’alternativa tirolese della barretta energetica: i Kaspressknödel, i canederli pressati al formaggio. Polpacci ancora in fiamme dopo lo spuntino? Basta prolungare di un po’ la sosta e approfittarne per ammirare il panorama sulle montagne prima di risalire in sella.
Cabinovia comoda e moderna - La montagna dell’avventura si presta perfettamente come punto di partenza di diversi tour di mtb di vari gradi di difficoltà in base alle esigenze. Chi non è ancora così in forma, potrà prendersela con comodo e trasportare la propria bici con gli impianti della Muttereralmbahn fino alla stazione a monte.
Gli impianti della Muttereralmbahn portano al Bikepark Innsbruck da dove partono trail per principianti e avanzati.
Linea tram STB:
- il trasporto è ammesso nei giorni feriali dalle 09.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 06.00 (fuori dagli orari di punta).
- trasporto di un massimo di quattro biciclette all'interno del tram
- i disabili su carrozzina e i passeggini per bambini hanno la precedenza
- le biciclette devono essere pulite e agganciate secondo le norme
- è obbligatorio togliere i caschi integrali
- l’età minima è di 14 anni o in compagnia di un adulto
- il trasporto della bici non richiede il pagamento di un supplemento
- il biglietto Freizeitticket non è valido, occorre munirsi di biglietto per i mezzi pubblici IVB
Nei dintorni
Profilo altimetrico
oggi
zero termico
Martedì
zero termico
Mercoledì
zero termico