Mutterer Almweg (510)
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-3955215-wanderer-muttereralm_1751863398.jpg
Dislivello in salita
678 metri
Dislivello in discesa
27 metri
Punto più elevato
1614 metri
Max. lunghezza percorso
4.5 KM
Tempo di marcia per la salita
2H
Punto di partenza
Talstation Muttereralmbahn
Stagione migliore
Maggio
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Caratteristiche del terreno
Sentiero forestale
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenzaOttimo sentiero panoramico dalla stazione a valle della Muttereralm attraverso un paesaggio affascinante tra distese e boschi fino alla malga Muttereralm. Arrivati in cima, troverete ad attendervi il ristorante della malga Muttereralm, il "parco avventura" per bambini e, alcuni metri più in alto, la meravigliosa vista panoramica che si gode dal laghetto artificiale! Collegamento con l'itinerario delle malghe di Innsbruck (Innsbrucker Almenweg) verso l'Axamer-Lizum o la Stubaital.
Arrivo, trasporto pubblico
tram STB - fermata "Nockhofweg/Muttereralm Bahn" Nei dintorni
Profilo altimetrico
[[0.068,950],[0.069,950],[0.08,952],[0.08,952],[0.101,954],[0.126,953],[0.136,954],[0.196,961],[0.203,963],[0.212,964],[0.246,967],[0.246,967],[0.268,972],[0.352,993],[0.376,999],[0.517,1030],[0.517,1030],[0.6,1042],[0.62,1045],[0.695,1057],[0.838,1070],[0.88,1074],[0.96,1083],[1.02,1090],[1.08,1098],[1.09,1102],[1.09,1102],[1.1,1105],[1.142,1108],[1.248,1124],[1.318,1134],[1.335,1137],[1.388,1147],[1.417,1153],[1.482,1164],[1.527,1169],[1.542,1172],[1.568,1179],[1.581,1181],[1.633,1184],[1.688,1193],[1.725,1203],[1.756,1204],[1.825,1216],[1.855,1224],[1.917,1232],[1.93,1235],[1.93,1235],[1.985,1243],[2.044,1247],[2.146,1270],[2.202,1272],[2.226,1277],[2.246,1283],[2.257,1284],[2.286,1281],[2.303,1281],[2.317,1286],[2.329,1290],[2.349,1293],[2.36,1296],[2.381,1303],[2.403,1307],[2.457,1310],[2.467,1311],[2.475,1314],[2.485,1317],[2.509,1318],[2.524,1320],[2.565,1327],[2.583,1333],[2.592,1334],[2.615,1333],[2.748,1353],[2.87,1375],[2.962,1385],[3.032,1401],[3.07,1404],[3.141,1419],[3.171,1423],[3.196,1428],[3.208,1428],[3.232,1422],[3.244,1422],[3.251,1424],[3.28,1436],[3.303,1440],[3.324,1443],[3.358,1442],[3.399,1444],[3.409,1447],[3.419,1451],[3.456,1456],[3.524,1475],[3.6,1486],[3.626,1484],[3.727,1497],[3.766,1501],[3.798,1504],[3.809,1506],[3.809,1506],[3.872,1515],[3.924,1523],[3.996,1540],[4.108,1560],[4.137,1562],[4.311,1589],[4.354,1599],[4.382,1604],[4.401,1607],[4.421,1614],[4.421,1614],[4.472,1614],[4.494,1612],[4.521,1608],[4.521,1608],[4.53,1607],[4.534,1606]]
km
oggi

-2°C
10% Soleggiato
0m
zero termico
Domenica

-4°C
80% Soleggiato
0m
zero termico
Lunedì

-2°C
80% Soleggiato
0m
zero termico
Previsioni
L'area di bassa pressione presente sopra il Mar Mediterraneo si muoverà lentamente verso est, passando per il Mare Adriatico, quindi nella nostra regione verrà a formarsi una corrente proveniente da nord, a causa della quale si accumuleranno delle nuvole a nord delle Alpi. Il sole, purtroppo, non splenderà, ma nevicherà frequentemente, soprattutto tra la mattina ed il pomeriggio.
Tendenza
Domenica le rovesci finiranno: I prossimi giorni saranno sereni e freddissimi.