Innsbruck Region

IT

Escursioni con la famiglia

Semplici sentieri escursionistici assicurano vacanze ricche di esperienze emozionanti e fanno divertire anche i più piccoli. Scegliete tra la ricca rete di sentieri quello che fa per voi. Lungo il percorso o al termine delle escursioni consigliate per le famiglie ci sono quasi sempre dei luoghi d’interesse per bambini, come, per esempio, parchi giochi, boschi incantati o ruscelli e specchi d'acqua per giocare e conoscere la natura.

Axamer Lizum, Halsl e Saile/Nockspitze - La regione di Innsbruck
Axamer Lizum, Halsl e Saile/Nockspitze
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-4266630-wandern_nockspitze_1024x768_61910922.jpg
medio
Difficoltà
Difficoltà
medio
Dislivello in salita
886 metri
Punto più elevato
2373 metri
Max. lunghezza percorso
9.4 KM
Tempo di marcia per la salita
5H
Punto di partenza
Axamer Lizum
Punto finale
Nockspitze/Saile
Stagione migliore
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Caratteristiche del terreno
Sentiero forestale, suolo forestale, pino mugo sentiero di montagna, roccia grossa, ghiaia
 
Escursione per famiglie
 
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

La Nockspitze, che porta anche il nome di Saile, si trova nel cuore del massiccio del Kalkkögel nelle Alpi dello Stubai. Meraviglioso e suggestivo tour escursionistico su una delle più pittoresche montagne panoramiche dell'Axamer Lizum.

Di particolare interesse: l'alba sul bellissimo altopiano ricoperto dalla flora alpina.

Magnifica vista panoramica a 360° sul capoluogo di Innsbruck e sulla valle dell'Inntal. 


Descrizione dell’itinerario: dal parcheggio dell’Axamer Lizum proseguire dritti, passando per la stazione a valle dell'Olympiabahn fino alla barriera paravalanghe. Da qui svoltare a destra e seguire le indicazioni per l’Halsl. Dall’Hals si raggiunge la diramazione per la Saile/Nockspitze attraverso varie ripide e strette serpentine. Questo sentiero conduce su terreno roccioso fino al magnifico altopiano con la croce della vetta.

Avvertenza speciale: il sentiero richiede una buona attrezzatura escursionistica e un passo sicuro da parte degli escursionisti!


Ritorno: la prima parte resta invariata fino alla diramazione del rifugio Birgitzköpflhaus. Dal rifugio Birgitzköpflhaus si scende a valle con la seggiovia a due posti oppure si ritorna a piedi al parcheggio dell’Axamer Lizum passando per la malga Birgitzer Alm (Butterbründlsteig).

(si raccomanda di informarsi sugli orari di esercizio degli impianti)



Nei dintorni



Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

Previsioni

Oggi sarà una giornata caratterizzata da tempo variabile: in particolare, durante la mattinata, il cielo sarà coperto e si avranno anche precipitazioni. Nel pomeriggio tornerà il sole, ma dovremo aspettarci rovesci durante la giornata.

Tendenza

Sabato inizierà secco ma si avranno ancora nubi abbastanza compatte. Le nubi si dissolveranno fino a mezzogiorno e il sole tornerà. Sereno e caldo rimarranno anche i prossimi giorni.

oggi

Mattina
7°C

Domani

Sabato
16°C
Zenddesk Chat