navigazione principale

oggi

Mattina
1°C
0% Soleggiato
700m
zero termico

Domenica

Domenica
-4°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Lunedì

Lunedì
-2°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Previsioni

L'area di bassa pressione presente sopra il Mar Mediterraneo si muoverà lentamente verso est, passando per il Mare Adriatico, quindi nella nostra regione verrà a formarsi una corrente proveniente da nord, a causa della quale si accumuleranno delle nuvole a nord delle Alpi. Il sole, purtroppo, non splenderà, ma nevicherà frequentemente, soprattutto tra la mattina ed il pomeriggio.

Tendenza

Domenica le rovesci finiranno: I prossimi giorni saranno sereni e freddissimi.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Mattina
1°C
0% Soleggiato
700m
zero termico

Domenica

Domenica
-4°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Lunedì

Lunedì
-2°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Previsioni

L'area di bassa pressione presente sopra il Mar Mediterraneo si muoverà lentamente verso est, passando per il Mare Adriatico, quindi nella nostra regione verrà a formarsi una corrente proveniente da nord, a causa della quale si accumuleranno delle nuvole a nord delle Alpi. Il sole, purtroppo, non splenderà, ma nevicherà frequentemente, soprattutto tra la mattina ed il pomeriggio.

Tendenza

Domenica le rovesci finiranno: I prossimi giorni saranno sereni e freddissimi.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Escursioni

Escursioni con la famiglia, in coppia o da soli, a lunga tratta o brevi, fino alla vetta o senza grandi dislivelli: trovate l’itinerario che fa per voi intorno a Innsbruck. I filtri al di sopra dell’elenco vi aiuteranno a scegliere l’itinerario: selezionate la lunghezza del percorso, il grado di difficoltà, il tempo di percorrenza e altro ancora. I risultati vi mostreranno le soluzioni più indicate alle vostre esigenze. 

Hohe Munde – traversata
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-4479570-hohe-munde_12_westgipfel-26_59278315.jpg
difficile
Difficoltà
Difficoltà
difficile
Dislivello in salita
1601 metri
Dislivello in discesa
1513 metri
Punto più elevato
2662 metri
Max. lunghezza percorso
13 KM
Tempo di marcia per la salita
5H
Punto di partenza
Parcheggio Straßberg, Telfs
Punto finale
Quartiere "Buchen", Telfs (1.193 m)
Caratteristiche del terreno
sentiero boschivo, sentiero, ghiaia
 
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

La salita all'Hohe Munde parte dal parcheggio Straßberg e si snoda su una strada forestale che passa davanti alla sbarra per il rifugio Straßberghaus. Immediatamente prima del rifugio, svoltare all’incrocio a destra e seguire il sentiero Hintereggensteig. Proseguire in ripida salita fino a raggiungere un altro incrocio. Qui si gira a destra e si cammina in serpentine attraverso una fitta macchia di pini mughi fino al Niedere Munde (2.059 m). 


Da lì, si prosegue in direzione est, si attraversano due alture ricoperte di pini mughi e una dorsale allungata che conduce alla vetta. Quindi, si continua attraverso la valle Rauhes Tal dove occorre superare alcuni passaggi d'arrampicata assicurati con cavi d'acciaio (si richiede assenza di vertigini) prima di raggiungere l'imponente vetta occidentale con relativa croce (2.662 m). Dalla vetta occidentale si segue il sentiero segnalato in direzione est, attraverso terreni digradanti. Dopo una breve salita, si raggiunge un altopiano sulla vetta orientale (2.059 m) per poi scendere lungo il ripido versante est fino al rifugio Rauthhütte.


La discesa dal Rauthhütte si effettua su un sentiero pieno di radici che attraversando la foresta porta al parcheggio Buchner Höhe o sbocca nella strada forestale per il parcheggio Rauthhütte/Mundestadl.


Suggerimenti | Note: tour in vetta, si raccomanda di portare con sé bevande a sufficienza (non ci sono punti per fare rifornimento d'acqua) e di avere passo sicuro e assenza di vertigini. Si consiglia di fare il tour con una guida alpina! 


Prima di iniziare l'escursione si consiglia di parcheggiare una seconda auto presso il parcheggio Buchner Höhe o il parcheggio Rauthhütte/Mundestadl per ritornare al termine al punto di partenza del parcheggio Straßberghaus.

 

Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

oggi

Mattina
1°C
0% Soleggiato
700m
zero termico

Domenica

Domenica
-4°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Lunedì

Lunedì
-2°C
80% Soleggiato
0m
zero termico

Previsioni

L'area di bassa pressione presente sopra il Mar Mediterraneo si muoverà lentamente verso est, passando per il Mare Adriatico, quindi nella nostra regione verrà a formarsi una corrente proveniente da nord, a causa della quale si accumuleranno delle nuvole a nord delle Alpi. Il sole, purtroppo, non splenderà, ma nevicherà frequentemente, soprattutto tra la mattina ed il pomeriggio.

Tendenza

Domenica le rovesci finiranno: I prossimi giorni saranno sereni e freddissimi.

unlimited
Zenddesk Chat