Il giro di Sankt Moritzen
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-33157373-dscn2174_82820968.jpg
Dislivello in salita
91 metri
Dislivello in discesa
85 metri
Punto più elevato
700 metri
Max. lunghezza percorso
4.4 KM
Tempo totale di percorrenza
1H 30MIN
Punto di partenza
Parcheggio Wendelinus, Telfs
Punto finale
Parcheggio Wendelinus, Telfs
Caratteristiche del terreno
sentiero boschivo, asfalto
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenzaPartendo dal parcheggio del quartiere "Wendelinus", si prende la strada forestale inferiore in direzione del santuario di S. Moritzen. Superata la chiesa si scende fino al bivio per la golena dell’Inn. Qui si prende la strada a destra e dopo pochi minuti si raggiunge un braccio secondario dell’Inn. Dalla golena si ritorna sullo stesso sentiero fino al bivio della strada. Lì l’itinerario prosegue dritto sulla via Aulandweg in direzione di Telfs fino a raggiungere gli edifici sulla strada asfaltata Moritzenstraße. Presso la cappella si svolta a sinistra e si segue la via crucis che porta al Kalvarienberg. Sul Kalvarienberg, una scalinata in pietra porta fino alla rappresentazione della crocifissione di Gesù. Una breve salita riporta al sentiero che da Telfs conduce al santuario di S. Moritzen e, quindi, al punto di partenza.
Nei dintorni
Profilo altimetrico
[[0.014,697],[0.063,697],[0.104,697],[0.173,691],[0.222,691],[0.27,691],[0.34,691],[0.358,687],[0.4,687],[0.45,687],[0.533,687],[0.558,678],[0.588,678],[0.646,678],[0.731,678],[0.779,665],[0.813,665],[0.845,665],[0.877,665],[0.9,657],[0.931,657],[0.958,657],[0.979,657],[0.987,648],[0.997,648],[1.017,648],[1.041,648],[1.056,643],[1.076,643],[1.091,643],[1.108,643],[1.134,635],[1.153,635],[1.17,635],[1.183,635],[1.196,629],[1.217,629],[1.256,629],[1.308,629],[1.373,625],[1.426,625],[1.456,625],[1.46,625],[1.489,626],[1.546,626],[1.612,626],[1.665,626],[1.703,626],[1.714,626],[1.735,626],[1.813,626],[1.919,624],[2.03,624],[2.189,624],[2.258,624],[2.31,623],[2.385,623],[2.574,623],[2.666,623],[2.717,623],[2.765,623],[2.789,623],[2.833,623],[2.855,624],[2.882,624],[2.937,624],[2.954,624],[3.043,633],[3.069,633],[3.084,633],[3.238,633],[3.259,644],[3.279,644],[3.306,644],[3.326,644],[3.343,652],[3.372,652],[3.397,652],[3.413,652],[3.435,660],[3.461,660],[3.485,660],[3.508,660],[3.539,667],[3.569,667],[3.587,667],[3.597,667],[3.604,672],[3.687,672],[3.747,672],[3.775,672],[3.805,681],[3.884,681],[3.931,681],[3.973,681],[3.99,691],[4.058,691],[4.108,691],[4.159,691],[4.23,691],[4.269,691],[4.301,691],[4.313,691],[4.334,696]]
km
oggi

1°C
70% Soleggiato
800m
zero termico
Venerdì

4°C
50% Soleggiato
1300m
zero termico
Sabato

2°C
30% Soleggiato
1000m
zero termico
Previsioni
Giovedì si verificherà un influsso ad opera di una debola area di alta pressione, grazie alla quale ci sarà una giornata piuttosto piacevole.
Rimarrà sereno con poche nuvole e secco.
Tendenza
Da venerdì fino a domenica sarà sempre un po nuvoloso combinato anche con qualche rovescio. Le temperature quasi non cambieranno!