Pfeishütte lungo il sentiero Goetheweg
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-3800965-2014_1121.jpg
Dislivello in salita
344 metri
Dislivello in discesa
663 metri
Punto più elevato
2267 metri
Max. lunghezza percorso
5.2 KM
Tempo di marcia per la salita
2H 30MIN
Punto di partenza
Stazione a monte Hafelekar (2.269m)
Punto finale
Refugio Pfeishütte (1.922m)
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenzaIl sentiero Goetheweg inizia subito accanto alla stazione a monte dell'Hafelekar e si snoda verso est restando sempre vicino al crinale. Gli escursionisti superano il crinale dopo una serie di salite e discese, presso la forcella Mühlkarscharte. Quindi, il sentiero passa sul versante settentrionale per raggiungere la Mandlscharte. Dopo una breve discesa, il paesaggio inizia a mutare. Alpeggi di alta montagna e pini mughi costituiscono lo scenario dell’ultimo tratto del sentiero che porta al rifugio Pfeishütte. Il rifugio è incastonato in un paesaggio alpino intatto a più di 1.900 metri di altitudine. Intorno si stagliano audaci le aspre pareti rocciose della Rumer Spitz, della Stempeljochspitze e della Bachofenspitze.
Il tempo di percorrenza dall’Hafelekar al rifugio è di due, due ore e mezza (solo in una direzione!). Con il ritorno all’Hafelekar occorrono circa quattro ore e mezza, cinque di cammino. Seguendo le successive varianti il tour è notevolmente più lungo in base al percorso scelto.
Ritorno dalla Pfeishütte
Variante 1: Ritornare all’Hafelekar o scendere più in basso fino alla Seegrube seguendo il sentiero Goetheweg. Sia dall’Hafelekar che dalla Seegrube è possibile accedere agli impianti Nordkettenbahnen per tornare a Innsbruck.
Variante 2: Chi volesse tornare lungo un altro sentiero, può scendere dalla Pfeishütte attraverso il valico Kreuzjöchl. Il sentiero conduce attraverso il Kreuzjöchl, la malga Vintlalm e la Rumer Alm fino alla località di Rum. Da qui si può prendere un autobus per tornare a Innsbruck.
Variante 3: Dalla Pfeishütte attraverso la forcella Arzler Scharte fino alla malga Arzler Alm. La successiva discesa per la Hungerburg dura circa 30 - 40 minuti. Dalla Hungerburg partono mezzi di trasporto pubblici e la funicolare della Hungerburgbahn che riportano in centro a Innsbruck.
Variante 4: Dalla Pfeishütte proseguiamo attraverso un pendio ghiaioso in salita fino al valico Stempeljoch e poi in discesa. Senza perdere quota, un sentiero porta a destra attraverso un bosco di larici poco fitto. Si incontra, quindi, la prima casa della Halltal sulla strada carrabile e si prosegue fino alle “Herrenhäusern”, le antiche abitazioni dei minatori. Qui è possibile prendere una scorciatoia passando per le baite della vecchia miniera di sale. Superate le Herrenhäuser, il sentiero svolta a destra in direzione del ristoro alpino St. Magdalena, un antico monastero nel cuore delle montagne. Per tutti coloro che non vogliono proseguire la discesa a piedi: durante la stagione escursionistica, nei fine settimana, transita a cadenza oraria un autobus navetta per Absam. Da lì è possibile cambiare e prendere un autobus pubblico per Innsbruck.
Arrivo, trasporto pubblico
Impianti di risalita Nordkettenbahnen
Nei dintorni
Profilo altimetrico
[[0.02,2256],[0.047,2256],[0.077,2256],[0.077,2261],[0.151,2261],[0.161,2261],[0.161,2261],[0.166,2257],[0.196,2257],[0.207,2257],[0.24,2257],[0.255,2250],[0.281,2250],[0.295,2250],[0.311,2250],[0.341,2239],[0.366,2239],[0.366,2239],[0.41,2239],[0.441,2232],[0.468,2232],[0.478,2232],[0.483,2232],[0.498,2228],[0.552,2228],[0.569,2228],[0.619,2228],[0.625,2229],[0.629,2229],[0.642,2229],[0.642,2229],[0.654,2241],[0.664,2241],[0.669,2241],[0.673,2241],[0.682,2250],[0.697,2250],[0.711,2250],[0.761,2250],[0.771,2244],[0.787,2244],[0.821,2244],[0.821,2244],[0.855,2224],[0.907,2224],[0.925,2224],[0.939,2224],[0.945,2217],[0.952,2217],[0.961,2217],[0.978,2217],[0.987,2205],[1.016,2205],[1.043,2205],[1.063,2205],[1.091,2197],[1.128,2197],[1.144,2197],[1.144,2197],[1.162,2203],[1.172,2203],[1.177,2203],[1.191,2203],[1.203,2209],[1.218,2209],[1.234,2209],[1.248,2209],[1.295,2205],[1.323,2205],[1.345,2205],[1.428,2205],[1.457,2176],[1.465,2176],[1.477,2176],[1.493,2176],[1.514,2214],[1.529,2214],[1.54,2214],[1.546,2214],[1.546,2220],[1.557,2220],[1.577,2220],[1.588,2220],[1.611,2217],[1.635,2217],[1.663,2217],[1.67,2217],[1.691,2202],[1.697,2202],[1.712,2202],[1.722,2202],[1.722,2210],[1.733,2210],[1.747,2210],[1.763,2210],[1.778,2216],[1.792,2216],[1.818,2216],[1.839,2216],[1.867,2219],[1.926,2219],[1.957,2219],[1.998,2219],[2.006,2196],[2.013,2196],[2.03,2196],[2.061,2196],[2.136,2193],[2.136,2193],[2.172,2193],[2.207,2193],[2.286,2192],[2.319,2192],[2.345,2192],[2.365,2192],[2.373,2186],[2.394,2186],[2.405,2186],[2.443,2186],[2.459,2202],[2.481,2202],[2.488,2202],[2.503,2202],[2.508,2168],[2.551,2168],[2.551,2168],[2.57,2168],[2.578,2199],[2.588,2199],[2.613,2199],[2.625,2199],[2.647,2187],[2.651,2187],[2.676,2187],[2.686,2187],[2.697,2190],[2.709,2190],[2.742,2190],[2.759,2190],[2.789,2178],[2.806,2178],[2.828,2178],[2.838,2178],[2.902,2216],[2.925,2216],[2.932,2216],[2.937,2216],[2.95,2241],[2.96,2241],[2.99,2241],[2.994,2241],[3.019,2275],[3.035,2275],[3.049,2275],[3.057,2275],[3.063,2290],[3.069,2290],[3.076,2290],[3.082,2290],[3.091,2283],[3.107,2283],[3.123,2283],[3.128,2283],[3.128,2262],[3.14,2262],[3.156,2262],[3.159,2262],[3.167,2232],[3.208,2232],[3.227,2232],[3.24,2232],[3.27,2207],[3.282,2207],[3.298,2207],[3.309,2207],[3.315,2191],[3.388,2191],[3.388,2191],[3.397,2191],[3.402,2171],[3.414,2171],[3.437,2171],[3.512,2171],[3.552,2148],[3.562,2148],[3.6,2148],[3.6,2148],[3.641,2130],[3.667,2130],[3.676,2130],[3.689,2130],[3.705,2119],[3.738,2119],[3.76,2119],[3.771,2119],[3.781,2112],[3.81,2112],[3.921,2112],[3.925,2112],[3.945,2103],[3.967,2103],[3.981,2103],[4.005,2103],[4.045,2087],[4.062,2087],[4.091,2087],[4.111,2087],[4.123,2072],[4.14,2072],[4.167,2072],[4.194,2072],[4.205,2058],[4.241,2058],[4.253,2058],[4.253,2058],[4.255,2052],[4.272,2052],[4.296,2052],[4.329,2052],[4.329,2044],[4.353,2044],[4.386,2044],[4.443,2044],[4.477,2003],[4.547,2003],[4.547,2003],[4.57,2003],[4.625,1982],[4.645,1982],[4.679,1982],[4.695,1982],[4.724,1967],[4.743,1967],[4.762,1967],[4.796,1967],[4.832,1950],[4.833,1950],[4.856,1950],[4.878,1950],[4.904,1946],[4.917,1946],[4.917,1946],[4.932,1946],[4.994,1937],[5.027,1937],[5.045,1937],[5.058,1937],[5.077,1940],[5.106,1940],[5.128,1940],[5.16,1940],[5.18,1923],[5.205,1923],[5.205,1923],[5.217,1923]]
km
oggi

-5°C
80% Soleggiato
0m
zero termico
Lunedì

1°C
40% Soleggiato
900m
zero termico
Martedì

2°C
40% Soleggiato
1000m
zero termico
Previsioni
Oggi il meteorologo sarà fortunato; ma c´è una cosa più bella che pronosticare un giorno soleggiato d´inverno?
Dopo una mattina gelata il sole splenderà per tutto il giorno in un cielo senza nuvole.
Tendenza
I meteorologi sono felici di poter comunicare che lattuale influsso di alta pressione persisterà, anche se subirà alcune variazioni: Una nuova area di bassa pressione arriverà, che ci porterà prima le nuvole, poi i rovesci..