Rangger Alm - Rosskogelhütte 13
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-94677755-rosskogelhuette_sommer2048x1536px_74775868.jpg
Dislivello in salita
408 metri
Punto più elevato
1776 metri
Max. lunghezza percorso
3.5 KM
Tempo di marcia per la salita
1H 50MIN
Punto di partenza
Stiglreith Parkplatz
Punto finale
Rosskogelhütte
Stagione migliore
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Caratteristiche del terreno
Sentiero della foresta, sentiero della foresta
Informazioni/punti di ristoro
Tirools kwaliteitskeurmerk voor bergwegen
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenzaCon la funivia dell'Oberperfuss fino a Stiglreith 1363 m, oppure dal parcheggio di Stiglreith, a pagamento, si cammina in direzione nord attraverso la pista da sci, dove un sentiero si inoltra nel bosco, seguendolo fino alla Rangger Alm (non gestita). Dietro la malga Rangger Alm, seguire il sentiero forestale in ripida salita in direzione sud fino a raggiungere il limite del bosco. Qui si attraversa la pista da sci fino al rifugio Rosskogelhütte. Da lì, si può prendere la pista da sci per godere di una splendida vista o la strada per tornare a Stiglreith.
Punti di forza: sentiero escursionistico facile ma impegnativo, un po' isolato, senza sentieri, vista fantastica sulla valle Inntal e sulle montagne circostanti.
Arrivo, trasporto pubblico
Linea 4165, funivia delle ferrovie di montagna Oberperfuss
Nei dintorni
Profilo altimetrico
[[0.015,1381],[0.036,1381],[0.054,1381],[0.065,1389],[0.07,1389],[0.081,1389],[0.089,1389],[0.099,1393],[0.105,1393],[0.117,1393],[0.124,1393],[0.137,1395],[0.147,1395],[0.157,1395],[0.166,1395],[0.178,1398],[0.188,1398],[0.202,1398],[0.214,1398],[0.227,1400],[0.258,1400],[0.297,1400],[0.351,1400],[0.378,1413],[0.392,1413],[0.428,1413],[0.467,1413],[0.522,1417],[0.537,1417],[0.573,1417],[0.613,1417],[0.688,1423],[0.718,1423],[0.73,1423],[0.752,1423],[0.788,1434],[0.827,1434],[0.867,1434],[0.881,1434],[0.895,1441],[0.913,1441],[0.936,1441],[0.987,1441],[1.113,1448],[1.239,1448],[1.302,1448],[1.342,1448],[1.348,1435],[1.417,1435],[1.453,1435],[1.508,1435],[1.546,1441],[1.563,1441],[1.645,1441],[1.677,1441],[1.705,1455],[1.736,1455],[1.768,1455],[1.795,1455],[1.826,1467],[1.865,1467],[1.899,1467],[1.934,1467],[1.948,1475],[2.103,1475],[2.187,1475],[2.253,1475],[2.281,1502],[2.307,1502],[2.325,1502],[2.326,1502],[2.359,1512],[2.387,1512],[2.473,1512],[2.507,1512],[2.561,1586],[2.61,1586],[2.667,1586],[2.688,1586],[2.708,1617],[2.745,1617],[2.768,1617],[2.794,1617],[2.867,1642],[2.883,1642],[2.898,1642],[2.918,1642],[2.974,1635],[2.98,1635],[3.001,1635],[3.036,1635],[3.054,1658],[3.079,1658],[3.109,1658],[3.137,1658],[3.17,1688],[3.19,1688],[3.219,1688],[3.25,1688],[3.332,1746],[3.363,1746],[3.395,1746],[3.429,1746],[3.45,1776],[3.461,1776]]
km
oggi

2°C
70% Soleggiato
800m
zero termico
Giovedì

4°C
20% Soleggiato
1500m
zero termico
Venerdì

2°C
0% Soleggiato
1300m
zero termico
Previsioni
Zone di bassa pressione una dopo l´altra passano l´Europa centrale arrivando da nordovest. Fra tutte le zone di bassa pressione c´è solo poco posto per qualche debole zona di alta pressione. Una sarà però capace di tranquillizzare il tempo mercoledì:
Il tempo è luminoso e freddo invernale.
Tendenza
Durante giovedì, venerdì e sabato una perturbazione passerà la nostra regione che porterà su di noi prima nubi e poi rovesci di neve.