navigazione principale

oggi

Pomeriggio
1°C
10% Soleggiato
800m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
1°C
50% Soleggiato
900m
zero termico

Giovedì

Giovedì
5°C
40% Soleggiato
2000m
zero termico

Previsioni

Se si osserva un barometro, si può facilmente constatare che attualmente, la pressione è bassa e la causa di ciò è la presenza di un’area di bassa pressione sopra l’Europa. Che venerdì stenterà ancora a muoversi, quindi il tempo non subirà dei cambiamenti:

Per tutto il giorno vedremo nubi intense e occasionali rovesci da deboli a moderati.

Tendenza

Nei prossimi giorni il tempo non cambierà molto.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Pomeriggio
1°C
10% Soleggiato
800m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
1°C
50% Soleggiato
900m
zero termico

Giovedì

Giovedì
5°C
40% Soleggiato
2000m
zero termico

Previsioni

Se si osserva un barometro, si può facilmente constatare che attualmente, la pressione è bassa e la causa di ciò è la presenza di un’area di bassa pressione sopra l’Europa. Che venerdì stenterà ancora a muoversi, quindi il tempo non subirà dei cambiamenti:

Per tutto il giorno vedremo nubi intense e occasionali rovesci da deboli a moderati.

Tendenza

Nei prossimi giorni il tempo non cambierà molto.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Escursioni

Escursioni con la famiglia, in coppia o da soli, a lunga tratta o brevi, fino alla vetta o senza grandi dislivelli: trovate l’itinerario che fa per voi intorno a Innsbruck. I filtri al di sopra dell’elenco vi aiuteranno a scegliere l’itinerario: selezionate la lunghezza del percorso, il grado di difficoltà, il tempo di percorrenza e altro ancora. I risultati vi mostreranno le soluzioni più indicate alle vostre esigenze. 

Sentiero ornitologico Vogellehrweg – Ehnbachklamm
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-8862600-zirl1-neu_53007899.jpg
facile
Difficoltà
Difficoltà
facile
Dislivello in salita
503 metri
Punto più elevato
956 metri
Max. lunghezza percorso
5.4 KM
Tempo totale di percorrenza
2H 30MIN
Stagione migliore
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Caratteristiche del terreno
Sentiero boschivo, sentiero
 
Percorso ad anello
 
Escursione per famiglie
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

Un incantevole sentiero, fiancheggiato da pannelli informativi sulle particolarità ornitologiche locali, attraversa prati e boschi a vegetazione mista raggiungendo Hochzirl (sentiero n°15).


Dalla stazione ferroviaria di Hochzirl si imbocca il sentiero di collegamento n°51 che si infila nella romantica e selvaggia Ehnbachklamm risalendo il torrente Ehnbach (sentiero n°3). Superato il monumento di guerra, il sentiero (n°1a) riporta al punto di partenza. L’itinerario è percorribile anche in senso opposto.


Le curiose formazioni rocciose e la ricchezza di flora e fauna del Karwendel lasciano a bocca aperta ogni escursionista. Nelle giornate estive più afose, questa passeggiata lungo il torrente rinfresca il corpo e rilassa la mente. Quest’area è nota in tutto il Tirolo anche per la straordinaria diffusione di orchidee.


Lo stretto sentiero è ben assicurato dalla presenza di gradini, scalette e tratti di corda metallica.



Arrivo, trasporto pubblico


in auto, parcheggio P 8 presso la "Croce Rossa", Zirl Ost, a pagamento.
Stazione ferroviaria di Hochzirl, vvt.at
Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

oggi

Pomeriggio
2°C
70% Soleggiato
800m
zero termico

Giovedì

Giovedì
4°C
20% Soleggiato
1500m
zero termico

Venerdì

Venerdì
2°C
0% Soleggiato
1300m
zero termico

Previsioni

Zone di bassa pressione una dopo l´altra passano l´Europa centrale arrivando da nordovest. Fra tutte le zone di bassa pressione c´è solo poco posto per qualche debole zona di alta pressione. Una sarà però capace di tranquillizzare il tempo mercoledì:

Il tempo è luminoso e freddo invernale.

Tendenza

Durante giovedì, venerdì e sabato una perturbazione passerà la nostra regione che porterà su di noi prima nubi e poi rovesci di neve.

unlimited
Zenddesk Chat