Innsbruck Region

IT

Tour in vetta

A piedi fino in cima alla montagna

Siete degli scalatori di vette? O volete diventarlo? Allora siete sulla pagina giusta! Qui troverete i tour in vetta più belli di Innsbruck e dintorni. Non sono tutti difficili da raggiungere e non tutti richiedono abilità alpinistiche.

Per qualche vetta di montagna non occorre essere un Reinhold Messner. Vi presentiamo qui due facili tour di vetta.

Queste riuniscono l’emozione della conquista di una montagna e la semplicità dell’impresa. La parola magica è: “impianti di risalita”. Dov’è disponibile un impianto di risalita, infatti, basta soltanto affrontare l’ultimo tratto di cammino per raggiungere la croce della vetta. Così non ci saranno più ostacoli a una magnifica escursione in montagna!

Qui trovate la vetta che fa per voi

Alcune cime possono essere raggiunte anche con gli impianti di risalita e una breve escursione a seguire. Selezionate nella parte sottostante della pagina il filtro “facile” e avrete una panoramica sui tour di montagna più adatti alle vostre esigenze.

Se, invece, ricercate l’esperienza ultimativa della scalata e volete conquistare la cima con le vostre forze soltanto, vi consigliamo di selezionare il filtro “difficile”. La pagina dei risultati vi mostrerà gli itinerari per gli alpinisti in buona forma fisica e con grande esperienza.

Alta via Peter-Anich-Höhensteig - La regione di Innsbruck
Alta via Peter-Anich-Höhensteig
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-9874414-peter-anich-huette-rietz-m.grieskogel2048x1536px_1549212.jpg
medio
Difficoltà
Difficoltà
medio
Dislivello in salita
1969 metri
Dislivello in discesa
1460 metri
Punto più elevato
2298 metri
Max. lunghezza percorso
22.2 KM
Tempo di marcia per la salita
11H
Punto di partenza
Parkplatz Stiglreith
Punto finale
Peter-Anich-Hütte
Stagione migliore
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Caratteristiche del terreno
Sentiero boschivo,
 
Informazioni/punti di ristoro
 
Tirools kwaliteitskeurmerk voor bergwegen
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

Tempo di percorrenza: 8-9,5 ore 

Questo sentiero d’alta quota collega le Stubaier Alpen settentrionali e porta l’escursionista a respirare l’emozione dell’altitudine. Prende il nome dal rappresentante più illustre di questa zona, il geografo Peter Anich. L’itinerario comincia nel suo paese natale, Oberperfuss, e ha come meta il rifugio Peter-Anich-Hütte a Rietz, con il suo incantevole paesaggio: situato a 1.900 metri di quota, offre un panorama esemplare delle Alpi.


Da Oberperfuss, con circa un’ora di marcia si raggiunge la prima possibilità di ristoro e pernottamento. Dal parcheggio Stiglreith il percorso sale fino alla Rosskogelhütte, a quasi 1.800 metri di quota. Si prosegue poi fino alla sella Krimpenbachsattel (1.900 m) e alla malga Inziger Alm, dov’è possibile mangiare e pernottare. Una volta raggiunta la Inzinger Alm si avanza attraverso l’“Alpl” fino al punto più elevato del tour: il Rauher Kopf, 2.302 metri.


Lungo il percorso si incontra poi la Flaurlinger Alm (1.600 m), un’ulteriore possibilità di ristoro e pernottamento. Da qui si prosegue e, superate la Oberhofer Galtalm e le rovine della Neuburger Hütte, si raggiunge la Pfaffenhofer Alm a 1.700 metri (anche qui possibilità di vitto e alloggio). Ormai manca solo un’ora alla Peter-Anich-Hütte, meta del tour e possibile punto di ristoro e pernottamento.

 



Arrivo, trasporto pubblico


Postbus Oberperfuss 4165

Nei dintorni



Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

Previsioni

Mercoledì vivremo un giorno stupendo, un giorno di marzo che mai potrebbe essere migliore. La mattina inizierà chiara, serena ed fresca. Ma il sole già ha la forza come alla metà di settembre e così il giorno diventerà abbastanza caldo per il periodo.

Tendenza

Anche nei prossimi giorni il sereno tempo resterà. Ci sará solo qualche nuvola in cielo. Il sole sicuramente si affermerà con temperature abbastanza calde.

oggi

Mattina
-2°C

Domani

Giovedì
18°C
Zenddesk Chat