Innsbruck Region

IT

Tour in vetta

A piedi fino in cima alla montagna

Siete degli scalatori di vette? O volete diventarlo? Allora siete sulla pagina giusta! Qui troverete i tour in vetta più belli di Innsbruck e dintorni. Non sono tutti difficili da raggiungere e non tutti richiedono abilità alpinistiche.

Per qualche vetta di montagna non occorre essere un Reinhold Messner. Vi presentiamo qui due facili tour di vetta.

Queste riuniscono l’emozione della conquista di una montagna e la semplicità dell’impresa. La parola magica è: “impianti di risalita”. Dov’è disponibile un impianto di risalita, infatti, basta soltanto affrontare l’ultimo tratto di cammino per raggiungere la croce della vetta. Così non ci saranno più ostacoli a una magnifica escursione in montagna!

Qui trovate la vetta che fa per voi

Alcune cime possono essere raggiunte anche con gli impianti di risalita e una breve escursione a seguire. Selezionate nella parte sottostante della pagina il filtro “facile” e avrete una panoramica sui tour di montagna più adatti alle vostre esigenze.

Se, invece, ricercate l’esperienza ultimativa della scalata e volete conquistare la cima con le vostre forze soltanto, vi consigliamo di selezionare il filtro “difficile”. La pagina dei risultati vi mostrerà gli itinerari per gli alpinisti in buona forma fisica e con grande esperienza.

Kühtai - Gaiskogel - La regione di Innsbruck
Kühtai - Gaiskogel
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-2501618-a4_210_kor._6433480.jpg
difficile
Difficoltà
Difficoltà
difficile
Dislivello in salita
808 metri
Punto più elevato
2820 metri
Max. lunghezza percorso
5.5 KM
Tempo di marcia per la salita
3H
 
Tirools kwaliteitskeurmerk voor bergwegen
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

Il sentiero comincia dietro la Wiesberghaus, di fronte all’Ufficio turistico di Kühtai, e si snoda verso est in leggera salita fino al lago Hirschebensee. Da qui si prosegue in maggiore pendenza fino al lago Mittlerer Plenderlessee, si passa poi sotto la linea della seggiovia e, superato il rifugio Drei-Seen-Hütte, si prosegue verso la stazione d’arrivo dell’impianto. Davanti alle barriere protettive della pista, a destra parte il sentiero segnato che fiancheggiando l’Oberer Plenderlessee conduce sul Gaiskogel. Attraversati i ghiaioni si raggiunge la forcella e, da qui, in 30 minuti di marcia si arriva in vetta.



Arrivo, trasporto pubblico


Linie 4166 - Regiobus Sellraintal Linie 4196 - Regionalbus Oetz - Ochsengarten - Kühtai

Nei dintorni



Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

Previsioni

Oggi sarà una giornata caratterizzata da tempo variabile: in particolare, durante la mattinata, il cielo sarà coperto e si avranno anche precipitazioni. Nel pomeriggio tornerà il sole, ma dovremo aspettarci rovesci durante la giornata.

Tendenza

Sabato inizierà secco ma si avranno ancora nubi abbastanza compatte. Le nubi si dissolveranno fino a mezzogiorno e il sole tornerà. Sereno e caldo rimarranno anche i prossimi giorni.

oggi

Mattina
7°C

Domani

Sabato
16°C
Zenddesk Chat