Una fattoria da cartolina
Dove regna la quiete
Chi non lo hai mai provato? Basta un cagnolino o una piccola anatra e i bambini si dimenticano del mondo attorno a loro. E allora è una grande emozione quando i piccoli amici degli animali possono ammirare da vicino pecore, capre, conigli e molti altri animali presso la fattoria didattica di Martina. Accanto ai tradizionali abitanti di una fattoria, come vitelli, maiali, pecore, capre, galline, conigli e un pony vivono anche specie di animali domestici a rischio di estinzione: il daino, il porcellino d’india, un pavone, l’alpaca “Principessa”, l’asino nero "Principe”, i due asinelli bianchi “Imperatrice Elisabetta” e “Imperatore Francesco-Giuseppe” che, con i loro due piccoli, sono un’attrattiva speciale per i bimbi.
Un mondo di animali da toccare
Il bello della fattoria didattica di Martina è che tutti gli animali vivono insieme in un recinto. Sono buoni amici, mansueti e amabili. Non sorprende che Martina, la responsabile della fattoria, conosca tutti gli animali per nome e si dia da fare personalmente ogni giorno per garantire il loro benessere. E lo si nota. Raramente si incontrano animali così felici e abituati al contatto con l’uomo: l’ideale per avvicinare in modo giocoso i bambini all’interazione con gli animali. Li si può cavalcare, accarezzare, dar loro da mangiare: qui tutto è permesso. Basta poco e i piccoli amici degli animali hanno già fatto nuove amicizie: con il caprone macchiato, con il piccolo caprioletto ma anche con il fiero pavone. Tante avventure in un giorno naturalmente mettono appetito – per fortuna l’annessa locanda Nattererboden offre proprio quello che ci vuole per rifocillare i domatori affamati e gli audaci cowboy –e naturalmente anche i loro genitori.
Contatti e informazioni
Wirtshaus und Restaurant NattererbodenNatterer Boden 1
6161 Natters
+43 512 / 54 62 00
wirtshaus@nattererboden.at
www.nattererboden.at