Presepi – classici e insoliti
Opere d’arte dal Tirolo e da tutto il mondo
Per molti sono contemporaneamente simbolo di speranza, di apprezzamento delle tradizioni e opere d'arte: Ai presepi natalizi realizzati con cura e amore viene data molta importanza nei villaggi d'incanto dell'area urbana. E anche Rum rientra nel novero dei classici villaggi dei presepi attorno a Innsbruck. Qui, appassionati e interessati possono trovare presepi particolarmente insoliti e incantevoli. Accanto ai presepi più classici con statuette di legno, spesso intagliate a mano, in molte abitazioni di Rum si trovano anche sorprese inaspettate: ad attendere i visitatori ci possono essere presepi con personaggi di pezza, presepi intagliati in bassorilievo, antichi presepi di carta dipinti a mano e presepi in terracotta siciliana.
Vivere da vicino l’incanto del Natale
Chi desidera partecipare alle tradizionali visite ai presepi (Krippenschauen) può rivolgersi alla locale associazione presepi. A partire dal 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, e fino a metà gennaio all'interno di abitazioni e cappelle si possono, infatti, ammirare piccole e grandi opere d'arte. In quel periodo, nella chiesa parrocchiale di Rum è disponibile un’ampia guida ai presepi, con preziose informazioni e consigli. Spesso queste belle opere si trovano all’interno di abitazioni e stanze private e quindi, per motivi di spazio, non è possibile visitarle in gruppi turistici. Invece, i presepi pubblici nella cassa armonica, nella Cappella Mariana e nella chiesa parrocchiale di St.Georg hanno spazio a sufficienza anche per gruppi più numerosi, che potranno visitarli negli orari di apertura in vigore.
Visite ai presepi di Rum – un’esperienza sempre suggestiva.
Contatti e informazioni
Associazione presepi di RumPresidente Thomas Höpperger
Oberer Moosweg 12
6063 Rum
+43 512 / 20 20 04
+43 676 / 32 21 270
obmann@krippenverein-rum.at
www.krippenverein-rum.at