Innsbruck Region

IT

Itinerari di scialpinismo

Per tutti coloro che cercano una decelerazione nella natura e sono bravi a sciare, un tour sugli sci è quello che fa per loro. In questa pagina presentiamo alcune proposte di tour. Come per tutte le attività alpine, anche in questo caso valgono le stesse regole: Gli atleti: all'interno devono verificare autonomamente le condizioni e i rischi prima di ogni tour, portare con sé un equipaggiamento da valanga adeguato e seguire le informazioni fornite dalServizio Valanghe del Tirolo . Innsbruck Turismo non si assume alcuna responsabilità per le condizioni della neve, il pericolo di valanghe e le influenze esterne.

filtra in base a Località: Obsteig
Mostra filtri

Tour scialpinistico sul Grünberg (1.497 m)

459 M 459 M
facile facile
Il tour sciistico al Grünberg è un percorso con un dislivello di circa 459 metri ed è ideale per i principianti. La salita avviene attraverso una vecchia pista da sci e offre un terreno piacevole e non troppo ripido. Il punto di partenza del tour è il parcheggio della stazione a valle dell'impianto di risalita del Grünberg a Obsteig. Da lì, il percorso si dirige inizialmente a destra lungo la pista dismessa, in costante salita verso la stazione a monte del vecchio impianto di risalita. Se si preferisce un percorso più vario, in alternativa si può salire attraverso il sentiero forestale fino a Zwischensimmering e da lì svoltare a sinistra sul Grünberg. Una volta in cima, si può godere di una magnifica vista panoramica sull'altopiano del Mieminger e sulle montagne circostanti. La discesa segue lo stesso percorso della salita attraverso la pista larga e per lo più facile che riporta al parcheggio.

Tour scialpinistico per il punto panoramico Lacke 1.704 m

570 M 570 M
facile facile
Il tour sciistico verso il Lacke parte dal parcheggio di Arzkasten ed è ideale per i principianti. La salita costeggia inizialmente la pista da slittino e attraversa un ruscello prima di svoltare a sinistra in una pista forestale ben riconoscibile. Si segue questa strada in salita fino a quando il percorso incontra nuovamente la pista da slittino. Poco prima del Lehnberghaus, il sentiero si dirama a destra e conduce attraverso un'ampia pista fino al Lacke. Da questo bel punto panoramico si gode di una vista impressionante sulla Valle dell'Inn. Una piacevole discesa conclude questo rilassante tour sugli sci.  

Tour scialpinistico Grünsteinscharte 2.272 m

1127 M 1.127 M
medio medio
Tour adatto a scialpinisti esperti. È indispensabile avere un'esperienza e una conoscenza della neve e delle valanghe. Dal punto di partenza ad Arzkasten (parcheggio) ci s’incammina dapprima sulla pista da slittino. Dopo avere attraversato il ruscello, il percorso piega a sinistra. In salita lungo una pista attraverso il bosco, si raggiunge nuovamente la pista da slittino. Si prosegue per il rifugio Lehnberghaus e in direzione nord nella “Hölle”. Alla fine, attraverso un circo glaciale in salita si raggiunge la Grünsteinscharte.  Per la discesa, si prende lo stesso percorso.  

Tour scialpinistico Handschuhspitzen 2.319 m

1253 M 1.253 M
difficile difficile
Questo tour sciistico di media difficoltà parte dal parcheggio di Arzkasten e conduce attraverso il Lehnberghaus (1.553 m) in un terreno ripido e impegnativo fino alla Handschuhspitze (2.319 m). Il percorso si snoda attraverso pendii aperti, un ripido canalone e l'ampio pendio esposto a sud fino alla vetta. Con 1.169 metri di altitudine e una controscalata di 340 metri, il tour è molto impegnativo e richiede circa 5,5 ore. La discesa segue il percorso di salita. Il pericolo di valanghe, soprattutto nel ripido circo, richiede un'attenta pianificazione del tour.   

Tour scialpinistico del Simmering 2.096 m

823 M 823 M
medio medio
Tour relativamente lungo in salita verso i dolci pendii della montagna panoramica del Simmering. Il punto di partenza è il parcheggio dell’impianto Grünberglift. Da qui, a destra, segue la salita per lo Zwischensimmering che si articola lungo la vecchia pista da sci ed eventualmente il vecchio sentiero forestale. Alla prima serpentina si svolta a sinistra per imboccare il sentiero Harnersteig. Dopo aver raggiunto la malga si va a sinistra e si risale in vetta attraverso i pendii. La discesa avviene prima attraverso i larghi pendii verso la malga Simmeringalm e poi, in gran parte, lungo la pista da slittino e la pista che porta al parcheggio degli impianti di risalita.

Tour scialpinistico Stöttltörl 2.036 m

921 M 921 M
medio medio
Tour adatto a scialpinisti esperti. È indispensabile avere esperienza e conoscenza della neve e delle valanghe. Il punto di partenza è il parcheggio di Arzkasten dove si possono lasciare le automobili. Il tour porta verso il Stöttltörl con ben 900 metri di dislivello.  Questo tour scialpinistico può essere effettuato solo in condizioni di buona sicurezza. Si raccomanda di partire la mattina presto, dato che dalle pareti ripide del Grünstein si staccano valanghe con l’aumentare delle temperature diurne. Dallo Stöttltörl, in buone condizioni di innevamento, è possibile raggiungere valle attraverso il canalone Stöttlreise per arrivare a Obermieming.  

Tour scialpinistico Wankspitze 2.209 m

1100 M 1.100 M
difficile difficile
Tour adatto a scialpinisti esperti. È indispensabile avere un'esperienza e una conoscenza della neve e delle valanghe. La salita si articola in un primo momento lungo la pista da slittino. Si attraversa il ruscello e si svolta a sinistra. In salita, lungo una pista attraverso il bosco, si raggiunge nuovamente la pista da slittino. Poco prima del rifugio Lehnberghaus svoltare a destra, lungo una pista in salita fino a Lacke, un punto panoramico sull'Inntal. Infine, si procede dolcemente attraverso la dorsale sud-ovest e poi, più rapidamente in salita. Attraverso la conca, o lasciandola sulla sinistra, si continua sulla dorsale sud-est fino alla vetta.  Per scendere si ripete lo stesso percorso della salita. Tour molto apprezzato, soprattutto a inizio inverno, ma anche in presenza di firn.  
  • 1
Zenddesk Chat