Percorso:
Pochi metri di dislivello, ma un panorama indimenticabile: questo percorso attraverso l’idilliaco altopiano soleggiato permette di ammirare il panorama alpino anche ai ciclisti meno allenati. La partenza è la pista ciclabile dell’Inn a Innsbruck. Lungo la ciclopista si esce comodamente e senza traffico dalla città. Il percorso, quindi, procede lungo l’argine meridionale dell’Inn fino a Völs, dove s’immette nella strada statale. Da qui si attraversano le località di Inzing, Hatting e Flaurling, costellate da alcune locande tradizionali.
I punti di interesse lungo il percorso:
l’apice culturale è una visita all’abbazia di Stams, che consigliamo di arricchire con una pausa di ristoro presso l’Orangerie del monastero. Successivamente si abbandona la strada statale presso la località di Mötz. Lungo la ciclopista asfaltata si procede in salita. Questi primi metri di dislivello sono relativamente ripidi, ma la ricompensa non tarda ad arrivare: l’altopiano di Mieming offre una vista panoramica da sogno sull’aspra catena del Wetterstein. Pascoli e distese verdi caratterizzano lo scenario, proprio come il piccolo santuario di Locherboden, che spicca già da lontano. Da Mieming si continua in leggera discesa verso Telfs, da dove il percorso prosegue per Innsbruck costeggiando il lato settentrionale dell’Inn. Dopo Zirl l’occhio cade sulla parete della Martinswand, dove gli appassionati di arrampicata della vicina città amano dedicarsi al proprio hobby.
Suggerimenti:
È possibile evitare la ripida salita, percorrendo la strada statale. Tuttavia, questa variante, è la più trafficata. Vi consigliamo di percorrere il tour in senso orario, dato che la discesa da Mieming a Telfs si effettua nuovamente sulla strada statale ed è più facile affrontare il traffico in discesa.