A mezzora soltanto di distanza da Innsbruck troverete amene località e numerose vallate laterali della Sellrain e della Ötztal anteriore immerse nella quiete.
Catene di montagne con vette che raggiungono i tremila metri invitano alpinisti ed escursionisti a scoprirle.
Un paesaggio naturale straordinario, senza impianti di risalita, automobili e frastuono. Solo pace e rilassamento allo stato puro. Specialmente all’interno delle due zone protette della Sellrain, le Alpi dello Stubai e il Kalkkögel con i suoi inconfondibili pinnacoli che ricordano le Dolomiti.
In questi paesaggi naturali intatti si trovano, tra l’altro, stambecchi, camosci e marmotte. Anche gli orsi, provenienti dal sud, attraversano le montagne tirolesi. Per incontrare gli schivi abitanti selvatici delle Alpi, tuttavia, occorre molta pazienza, un occhio attento e un pizzico di fortuna!
I sentieri che portano da un rifugio all’altro, toccando anche le vette più suggestive, sono costellati da cristallini ruscelli di montagna, piccoli laghetti e terrazze pittorescamente adornate da ciclamini, rododendri e tantissimi altri fiori di montanga.
Le malghe gestite sono il luogo ideale per fare una sosta e ristorarsi (e alcune offrono anche la possibilità di pernottare).
I ghiacciai e le loro inconfondibili impronte che, dall’ultima era glaciale, caratterizzano il paesaggio, non smettono mai di regalare forti emozioni. Il loro attuale scioglimento è ben visibile e presenta una testimonianza impressionante del cambiamento climatico globale.
Informazioni e dettagli:
Aktionsgemeinschaft Sellrainer Hüttenrunde
mit Ötz- und Inntalschlaufe
Geschäftsstelle
DAV Sektion Pforzheim
Heidenheimer Str.3
75179 Pforzheim
Tel. +49 (0)7231 140900
www.sellrainer-huettenrunde.at
geschaeftsstelle@alpenverein-pforzheim.de
Gries 17
6182 Gries im Sellrain