Amici della roccia
La roccia è la vostra passione? Siete attratti anche voi dalla verticalità? Cercate delle nuove sfide? O vorreste avvertire per la prima volta la sensazione della roccia sotto le mani? Allora infilatevi le scarpette da arrampicata e si sale! Per il massimo dell’esperienza in fatto di arrampicata sportiva, le falesie della regione nel cuore delle Alpi vi aspettano con la migliore offerta di percorsi: da facili a difficili, da tecnicamente impegnativi a quelli di forza, dagli strapiombi alle placche appoggiate. Professionisti dell’arrampicata o principianti, scaldatevi i polpastrelli!
Martinswand / ÖAV Klettergarten
Im AV - Klettergarten gibt es überwiegend leichte und gut abgesicherte Routen. Ein ideales Anfängergebiet, aber leider zeigt der Fels schon starke Abnutzungserscheinungen. Viele der Routen sind ziemlich "abgespeckt". Der Klettergarten wurde 1994 von Reinhold Scherer und Berhard Prommer saniert und erweitert.
Arrivo, trasporto pubblico
Vom Parkplatz auf gutem Weg in 10 bis 15 Minuten zu den Einstiegen. Nach etwa 10 Minuten passiert man den kleinen Klettergarten "Schleicherplatten". In weiteren 10 Minuten erreicht man das "Alpinmagazin". Wer noch nicht genug Routen hat kann nochmals 10 Minuten weiter zur "Galerie" aufsteigen.
Mappa
Profilo altimetrico
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%