Amici della roccia
La roccia è la vostra passione? Siete attratti anche voi dalla verticalità? Cercate delle nuove sfide? O vorreste avvertire per la prima volta la sensazione della roccia sotto le mani? Allora infilatevi le scarpette da arrampicata e si sale! Per il massimo dell’esperienza in fatto di arrampicata sportiva, le falesie della regione nel cuore delle Alpi vi aspettano con la migliore offerta di percorsi: da facili a difficili, da tecnicamente impegnativi a quelli di forza, dagli strapiombi alle placche appoggiate. Professionisti dell’arrampicata o principianti, scaldatevi i polpastrelli!
Matrinswand / Mull
Kleiner Klettergarten mit ca. 25 Routen zwischen 10 und 20 Mettern Länge. Bei den Routen handelt es sich zumeist um senkrechte und leicht überhängende Wandklettereien zwischen 5c und 8b.
Arrivo, trasporto pubblico
Der kleine Klettergarten befindet sich oberhalb des Zirler Schotterwerkes auf der linken Seite. Am Dschungelbuch Parkplatz parken. Von hier dem Steinbruch entlang nach Westen bis zur Bio Mülldeponie gehen. Nach der Deponie, beim Hinweisschild "Mull"l zweigt ein beschilderter Pfad zum Klettergarten ab, den man in etwa 15 Minuten erreicht.
Nei dintorni
Mappa
Profilo altimetrico
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%
Soleggiato: 80%