navigazione principale

oggi

Mattina
7°C
30% Soleggiato
1700m
zero termico

Lunedì

Lunedì
3°C
40% Soleggiato
1000m
zero termico

Martedì

Martedì
1°C
70% Soleggiato
700m
zero termico

Previsioni

Una zona di bassa pressione rimarrà anche nella nostra zona. Così sarà incostante. Si avranno solo poche schiarite ma molte nubi e rovesci.

Tendenza

La perturbazione che arriverà domenica, lunedì ci lascerà solo lentamente. Martedì il miglioramento del tempo seguirà.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Mattina
7°C
30% Soleggiato
1700m
zero termico

Lunedì

Lunedì
3°C
40% Soleggiato
1000m
zero termico

Martedì

Martedì
1°C
70% Soleggiato
700m
zero termico

Previsioni

Una zona di bassa pressione rimarrà anche nella nostra zona. Così sarà incostante. Si avranno solo poche schiarite ma molte nubi e rovesci.

Tendenza

La perturbazione che arriverà domenica, lunedì ci lascerà solo lentamente. Martedì il miglioramento del tempo seguirà.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Chiese e monasteri

 > Chiesa Auferstehungskirche di Neu-Rum

Chiesa Auferstehungskirche di Neu-Rum

Auferstehungskirche Neu-Rum

Orari di apertura

La parrocchia orari di apertura ufficio:

martedì - venerdì: ore 10.00 - 12.00
mercoledì - venerdì: ore 17.00 - 19.00

Chiesa Auferstehungskirche di Neu-Rum

L’Auferstehungskirche, la Chiesa della Resurrezione della frazione di Neu-Rum, è una chiesa moderna, inondata di luce e senza campanile. Fu realizzata tra il 1976 e il 1978 su progetto di Horst Parson. L’altare è attorniato su tre lati da file di posti a sedere a gradinate. Il complesso formato da chiesa, sala e centro parrocchiale, oratorio e canonica abbraccia un cortile interno. Sul lato orientale del cortile si trova la sala parrocchiale, già realizzata nel 1959/60 su progetto di Josef Lackner. 

Mappa
Mappa
unlimited
Zenddesk Chat