Museo regionale tirolese Ferdinandeum
Scopri di più
Scoprite tutto sulla vita in Tirolo all’epoca della pietra, nel Medioevo o ai tempi dell’eroe popolare Andreas Hofer! Il museo regionale tirolese mette in mostra ricche collezioni incentrate su diverse tematiche: protostoria, arte e storia dell’arte, cartografia o vita quotidiana per citarne solo alcune. Inoltre, si possono ammirare i reperti degli scavi archeologici effettuati intorno all’area tirolese. Ma non mancano neanche quadri, informazioni sulla storia mineraria austriaca e molto altro ancora.
Presso il Museo regionale è, inoltre, possibile ammirare gli strumenti del famoso liutaio tirolese Jakob Stainer. Le sue opere erano tanto ricercate quanto i violini di Antonio Stradivari. Gli appassionati d’arte troveranno, tra l’altro, quadri di artisti del calibro di Lucas Cranach il Vecchio, Rembrandt, Franz Defregger, Albin Egger-Lienz e Max Weiler.
Informazioni sull'accessibilità: La casa è accessibile senza barriere. L'ingresso per le persone in sedia a rotelle si trova nel cortile posteriore. All'interno, tutte le aree sono prive di gradini e facilmente accessibili. È disponibile anche una toilette senza barriere.
Maggiori informazioni
Museumstraße 15 , Innsbruck
+43 512 / 59 489
sekretariat@tiroler-landesmuseen.at
Al sito web

