INNSBRUCK INTERNATIONAL BIENNIAL OF THE ARTS
Innsbruck International è una biennale d’arte contemporanea che attira in città un gran numero di artisti nazionali e internazionali. Nel 2022 la biennale INNSBRUCK INTERNATIONAL celebrerà il suo 10° anniversario e, dopo essersi dedicata al tema Human Capital (2020), sarà incentrata sul soggetto Cookie. Non tanto nel senso alimentare del termine, quanto in riferimento alle persone stesse che nel corso della pandemia e nelle sessioni di home office, si sono trasformati in cloni digitali di se stessi e si sono condivisi con altri diventando così un’importante risorsa per la politica e la continuazione di una società.
Innsbruck international artists: ANNA ANDERLUH / ROSA ANSCHÜTZ / RUBEN AUBRECHT / OUMY CISSÉ / JO COUPE / LARS EIDINGER / GOD’S ENTERTAINMENT / GOLIN / SAORI HALA / OLIVER HANGL / IKU / SHIRIN NESHAT / NADA PRLJA / MICHAEL STRASSER / DIE STROTTERN / AKEMI TAKEYA / GUILLERMO TELLECHEA – CINÉMATONS (HELLMUT BRUCH, THOMAS FEUERSTEIN, FLORIAN HORWATH, NORA SCHÖPFER, MICHA WILLE) / DORIS UHLICH / ENRIQUE GASA VALGA / ANTOINETTE ZWIRCHMAYR u.a.