navigazione principale

oggi

Mattina
7°C
60% Soleggiato
2200m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
16°C
80% Soleggiato
2600m
zero termico

Giovedì

Giovedì
13°C
50% Soleggiato
2400m
zero termico

Previsioni

Martedì, il sole non ha ancora dovuto combattere con i resti di nebbia causati da un influsso di aria umida, quindi è riuscito ad imporsi totalmente nel cielo sereno! Possiamo aspettarci una giornata piacevole.

Tendenza

Mercoledì non cambierà niente nel tempo meraviglioso: rimarrà molto soleggiato, non avremo rovesci e le temperature saranno primaverili. Giovedì e venerdì avremo una miscela di nuvole, rovesci e schiarite.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Mattina
7°C
60% Soleggiato
2200m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
16°C
80% Soleggiato
2600m
zero termico

Giovedì

Giovedì
13°C
50% Soleggiato
2400m
zero termico

Previsioni

Martedì, il sole non ha ancora dovuto combattere con i resti di nebbia causati da un influsso di aria umida, quindi è riuscito ad imporsi totalmente nel cielo sereno! Possiamo aspettarci una giornata piacevole.

Tendenza

Mercoledì non cambierà niente nel tempo meraviglioso: rimarrà molto soleggiato, non avremo rovesci e le temperature saranno primaverili. Giovedì e venerdì avremo una miscela di nuvole, rovesci e schiarite.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Chiese e monasteri

 > Chiesa parrocchiale di Oberperfuss

Chiesa parrocchiale di Oberperfuss

Pfarrkirche Oberperfuss
Pfarrkirche Oberperfuss
Herrn Mag. Dr.Dariusz Hrynyszyn
Riedl 35, 6173  Oberperfuss
+43 5232 / 81 459
pfarre.oberperfuss@dibk.at
https://www.dibk.a...farren/Oberperfuss

Orari di apertura


Quotidiano ore 8.00 -18.00

La chiesa parrocchiale dedicata a Santa Margherita fu edificata nel 1733. Tra il 1962 e il 1970 fu effettuato un ampio intervento di restauro, nella primavera del 2017 si è dato il via ad un ulteriore restauro. La cappella battesimale odierna era inizialmente adibita a camera ardente accessibile soltanto dall’esterno della chiesa. Oggi, l’accesso esterno è stato chiuso e si può accedere alla cappella dall’interno della chiesa attraverso un’inferriata in ferro. Questa cappella custodisce una statua gotica della Madonna, risalente al 1500 circa.

La chiesa parrocchiale è realizzata in stile barocco con un imponente campanile sul lato settentrionale. Al suo interno sono conservati affreschi di Max Gheri di Mühlau e raffigurazioni della via crucis della pittrice di Schwaz Anna Maria Moser. Durante i lavori di restauro del 1970 sono stati riportati alla luce degli affreschi sulla volta di Franz Altmutter. Nella chiesa, sulla parete laterale di sinistra, si trova una tavola commemorativa in latino del 1766 dedicata al cartografo Peter Anich in onore del suo genio, della natura del suo ingegno dal suo carattere nobile.  Le sue spoglie sono conservate davanti all’altare laterale, sul lato del Vangelo. Sulla destra, è esposta una tavola in memoria della rinomata famiglia di organari Weber a cui si deve l’organo della chiesa, realizzato da Franz Weber nel 1867.

Di particolare pregio è il presepe del XIX secolo che viene esposto durante le festività del Natale. Le figure sono opera di Johann Laimgruber, alias Mundi. Sul lato meridionale, all’esterno della chiesa parrocchiale, si trova una meridiana di Peter Anich.
    

Maggiori informazioniMeno informazioni
Mappa
Mappa
unlimited
Zenddesk Chat