navigazione principale

oggi

Mattina
7°C
50% Soleggiato
1700m
zero termico

Domenica

Domenica
7°C
10% Soleggiato
1500m
zero termico

Lunedì

Lunedì
1°C
40% Soleggiato
900m
zero termico

Previsioni

Sabato ci aspetterà un giorno molto vario. Ci sarà spazio per tutto che esiste nell`Europa centrale: Sole e cielo azzurro, nubi scure con vento abbastanza forte e rovesci.

Tendenza

La zona di bassa pressione si muove lentamente e ci lascierà non prima di lunedì. Nel frattempo rimarrà incostante.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Mattina
7°C
50% Soleggiato
1700m
zero termico

Domenica

Domenica
7°C
10% Soleggiato
1500m
zero termico

Lunedì

Lunedì
1°C
40% Soleggiato
900m
zero termico

Previsioni

Sabato ci aspetterà un giorno molto vario. Ci sarà spazio per tutto che esiste nell`Europa centrale: Sole e cielo azzurro, nubi scure con vento abbastanza forte e rovesci.

Tendenza

La zona di bassa pressione si muove lentamente e ci lascierà non prima di lunedì. Nel frattempo rimarrà incostante.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Edifici storici

 > Castello di St. Petersberg

Castello di St. Petersberg

Burg St. Petersberg
Kloster St. Petersberg
Sankt Petersberg 60, 6424  Silz

Orari di apertura

L’emblema della località troneggia da un’altura a ovest di Silz. A sud del castello si trova un piccolo stagno. La torre del castello, alta cinque piani e a pianta quadrata, è coronata da una merlatura a sagoma quadrata. Fuori dalle mura del castello si trova la torre Schnitzerturm o Faulturm che era originariamente la sede del Burgravio.

Un tempo possedimento della casa dei Welfen o feudo imperiale e fulcro della contea nell’Oberinntal, il castello di St. Petersberg viene menzionato nelle fonti per la prima volta nel 1090/97 e successivamente nel XII e nel XIII secolo come “Neuhaus”. Oggi il castello ospita il monastero maschile, mentre ai piedi del monte Petersberg si trova il monastero femminile. Il castello è di proprietà privata e può essere visitato soltanto all’esterno.

Mappa
Mappa
unlimited
Zenddesk Chat