Innsbruck Region

IT

Escursioni

Escursioni con la famiglia, in coppia o da soli, a lunga tratta o brevi, fino alla vetta o senza grandi dislivelli: trovate l’itinerario che fa per voi intorno a Innsbruck. I filtri al di sopra dell’elenco vi aiuteranno a scegliere l’itinerario: selezionate la lunghezza del percorso, il grado di difficoltà, il tempo di percorrenza e altro ancora. I risultati vi mostreranno le soluzioni più indicate alle vostre esigenze. 

Jochleitensteig - cima di Patscherkofel - La regione di Innsbruck
Jochleitensteig - cima di Patscherkofel
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-70877258-image_15623593.jpg
medio
Difficoltà
Difficoltà
medio
Dislivello in salita
324 metri
Dislivello in discesa
338 metri
Punto più elevato
2246 metri
Max. lunghezza percorso
7.3 KM
Tempo totale di percorrenza
2H 45MIN
Punto di partenza
Stazione a monte Patscherkofelbahn (1.952 m)
Punto finale
Stazione a monte Patscherkofelbahn (1.952 m)
Stagione migliore
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Caratteristiche del terreno
sentiero
 
Percorso ad anello
 
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

Con la funivia della Patscherkofelbahn si risale alla stazione a monte (1965m). Dalla stazione a monte in direzione ovest sul binario verso Hochmahdalm. Dopo circa 15 inuti si trova sulla sinistra la deviazione per il sentiero Jochleitensteig. Escursione attraverso un bosco di cembri molto vecchi. Magnifica vista sulla Stubaital e il Giacchiaio dello Stubai, panorama sulla Wipptal fino al Brennero. Dopo circa 850 m si torna in direzione Patscherkofel Gipfel. Dalla cima di Patscherkofel si scende fino l´Alpengasthaus Boscheben. Ritorno: lungo il sentiero Zirbenweg tra i pini cembri ci si dirige verso ovest fino alla stazione a monte della Patscherkofebahn (ca. 45 min). 



Arrivo, trasporto pubblico


autobus J - fermata "Patscherkofel"

Nei dintorni



Map
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

Previsioni

Il tempo perfetto d`estate rimarrà con noi. La causa per questo è una forte zona di alta pressione che sta fisso sopra l`Europa e ci porta aria secca e calda. Così il sole splenderà e lascerà salire le temperature fino a estivi valori.

Tendenza

I prossimi giorni saranno nel segno di una grande zona di alta pressione estiva: sarà soleggiato e caldo e lunedì aumenterà temporaneamente il rischio di temporali.

oggi

Pomeriggio
30°C

Domani

Sabato
30°C
Zenddesk Chat