Innsbruck Region

IT

Bienenoase - percorso naturalistico sulle api

Bienenoase - percorso naturalistico sulle api
Difficoltà
facile
Ascesa
1h
Max. lunghezza percorso
2 km
In salita
41 m
Località
Sistrans

Scopri di più

Sentiero naturale delle api al laghetto del mulino di Sistrans - una passeggiata informativa


L'escursione al sentiero naturale delle api inizia dal parcheggio di Tigls, vicino alla scuola elementare di Sistrans. Da qui ci si dirige verso est, in direzione del villaggio, fino a seguire l'indicazione per lo stagno del mulino. Una volta arrivati allo stagno del mulino, inizia il vero e proprio sentiero delle api.


Il percorso si snoda lungo 20 pannelli informativi che forniscono informazioni affascinanti sulla vita delle api e spiegano chiaramente come vengono prodotti il miele e la cera. I pannelli forniscono informazioni interessanti sull'importante ruolo delle api nell'ecosistema e mostrano come esse contribuiscano all'impollinazione delle piante e al mantenimento della biodiversità.


Il sentiero prosegue attraversando il ruscello e tornando infine verso sud al centro del villaggio di Sistrans.


Una passeggiata educativa e rilassante che offre spunti affascinanti sulla vita delle api e sulla loro importanza per la natura.

Maggiori informazioni

Tour
Difficoltà
facile
In salita
41 m
In discesa
35 m
Punto più elevato
921 m
Ascesa
1h
Max. lunghezza percorso
2 km
Informazione
Discesa
1h
Punto di partenza
Sistrans - Parkplatz Tigls
Punto finale
Sistrans - Parkplatz Tigls
sentiero ghiaia e asfalto
Tipo
Andata e ritorno
Escursione per famiglie
Arrivo
  • autobus M | autobus 530 - fermata "Sistrans Dorf"
Migliore stagione
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Mappa Profilo altimetrico
Bienenoase - percorso naturalistico sulle api - La regione di Innsbruck
HEADLINE H3
Zenddesk Chat