Cammino di San Giacomo: Ellbögen- Igls/Vill
Scopri di più
Provenendo dal Passo del Brennero, un panorama spettacolare anche per gli standard tirolesi accompagna i devoti pellegrini lungo il Cammino di San Giacomo a partire da Ellbögen. La Nordkette si staglia sullo sfondo come una parete, proprio come se volesse proteggere Innsbruck, nella valle, con la sua cattedrale di San Giacomo.
Il tratto tirolese del Cammino di San Giacomo si snoda tra Ellbögen e Innsbruck, in parte lungo il percorso dell'antica strada romana. A Patsch, presso la scuola elementare, si possono ancora vedere i solchi prodotti dal passaggio dei carri romani che avevano logorato la pietra. Attraverso Igls e Vill gli ambiziosi pellegrini raggiungono poi una terrazza sotto la quale si presenta la città di Innsbruck. E come! Non c’è quasi altra vista comparabile sul capoluogo della regione come quella che si gode dal Cammino di San Giacomo.
La discesa diventa un puro piacere e passa per l’abbazia cistercense di Wilten fino a raggiungere il duomo di San Giacomo nel centro di Innsbruck. Chi osserva attentamente gli affreschi della cattedrale riconoscerà San Giacomo in varie rappresentazioni come, per esempio, sotto forma di un busto d’argento.

