Innsbruck Region

IT

Itinerario di tre giorni: Alta via di Oberhofer Höhenweg - Kühtai - malga...

Itinerario di tre giorni: Alta via di Oberhofer Höhenweg - Kühtai - malga Flaurlinger Alm
Itinerario di tre giorni: Alta via di Oberhofer Höhenweg - Kühtai - malga Flaurlinger Alm
Itinerario di tre giorni: Alta via di Oberhofer Höhenweg - Kühtai - malga Flaurlinger Alm
Difficoltà
medio
Ascesa
19h 30min
Max. lunghezza percorso
42.7 km
In salita
3.305 m
Località
Oberhofen

Scopri di più

  1. 1° giorno – tempo di marcia durante la giornata: circa 9 ore
    Dal parcheggio dell'ufficio comunale di Oberhofen (622 metri) si segue la strada in direzione sud verso il Reasnhof. Si continua sulla sinistra e si prosegue lungo il sentiero forestale verso la malga Oberhofer Melkalm (tempo di percorrenza di circa tre ore). Dalla malga, si continua lungo il sentiero Neuburgersteig fino al torrente Marktlbach. Poi prendere a destra fino al Kanzigbach, passare per la Flaurlinger Scharte (2.400 metri) su un sentiero stretto che scende verso la malga Zirmbachalm (1.797 metri) nei pressi di Kühtai (pernottamento: presso la Zirmbachalm).

    2° giorno – tempo di marcia durante la giornata: circa 6 ore
    Dalla Zirmbachalm (cartelli segnaletici) seguire per un breve tratto la strada regionale di Kühtai scendendo verso valle, risalire il cono alluvionale e dirigersi, attraversando terreni molto ripidi, verso la Haggener Sonnberg (2.140 metri, percorso tortuoso in piano). Seguire le indicazioni segnaletiche in direzione "Seejoch",  su un tracciato che ora si snoda più in piano e conduce direttamente alla Haggener Wandl. Arrivati a questa parete rocciosa, il percorso porta verso est, con varie pendenze, fino alla Peider Scharte (2.591 metri). Dalla Peider Scharte, prendendo la discesa segnalata, si raggiunge il bellissimo laghetto montano "Taxer See" (2.282 metri). Da qui, il tracciato attraversa la vallata, costeggiando quasi continuamente il torrente e scendendo verso la baita gestita Flaurlinger Alm (1.613 metri, pernottamento: presso la Flaurlinger Alm) .

    3° giorno – tempo di marcia durante la giornata: circa 4,5 ore
    Proseguendo sul sentiero dalla Flaurlinger Alm, dopo cinque minuti di marcia si raggiunge un'altra malga gestita, la Oberhofer Galtalm, che è situata un po' più basso. Continuare sul sentiero Marktlsteig e, oltrepassato il torrente Marktlbach, sull'alta via Peter-Anich-Höhenweg, per raggiungere in due ore e mezza la Oberhofer Melkalm e tornare a valle verso Oberhofen, lungo il sentiero forestale.

Maggiori informazioni

Tour
Difficoltà
medio
In salita
3.305 m
In discesa
3.308 m
Punto più elevato
2.615 m
Ascesa
19h 30min
Max. lunghezza percorso
42.7 km
Informazione
Tempo totale di percorrenza
19h 30min
Punto di partenza
Centro di Oberhofen im Inntal
Punto finale
Centro di Oberhofen im Inntal
sentiero boschivo, campestre, sentiero
Tipo
Andata e ritorno
Mappa Profilo altimetrico

Nei dintorni

Rifugio Oberhofer Galtalm
Rifugio
 
Rifugio Oberhofer Melkalm
Rifugio
 
Rifugio Flaurlinger Alm
Rifugio
 
Itinerario di tre giorni: Alta via di Oberhofer Höhenweg - Kühtai - malga Flaurlinger Alm - La regione di Innsbruck
HEADLINE H3
Zenddesk Chat