TVS_280725_VK_004-scaled
08 agosto 2025
#
Lingua originale dell'articolo: Deutsch Informazioni Traduzione automatica. Velocissima e quasi perfetta.

Quest'anno, l'attore e regista Gregor Blóeb dirige i Tiroler Volksschauspiele di Telfs per la terza stagione, concentrandosi sulla Trinità e su uno spettacolo sfolgorante.

I tre pilastri del Volksschauspiele

Dopo l'inaugurazione nell'ambito della festa del paese di Telfer, i teatri popolari tirolesi hanno occupato il municipio. Sotto la direzione di Thomas Gassner dell'Associazione teatrale tirolese, otto palcoscenici di paese hanno raccontato una breve storia dell'umanità tirolese in otto quadri e un graal.

Naturalmente, la rinascita della Brocca rotta di Heinrich von Kleist, per la regia di Anna Bergmann. Sul palcoscenico mobile dell'Eduard-Wallnöfer-Platz, Tobias Moretti nel ruolo del giudice del villaggio Adam, Corinna Harfouch nel ruolo del consigliere del tribunale e i due giovani talenti locali Annalena Hochgruber (Eva) e Lenz Moretti (Ruprecht), tra gli altri, hanno suscitato lo stupore delle file esaurite. Il pubblico di Salisburgo, dove la produzione è stata rappresentata al Festival di Salisburgo festival.

Teatro popolare: Romeo e Giulietta

È difficile superare una produzione del genere, ma le aspettative del pubblico della Telfer sono elevate. E Gregor Blóeb le ha soddisfatte, senza sminuire il caso, con "Il più grande spettacolo del mondo", con Romeo e Giulietta di William Shakespeare, che ha descritto come "La più eccellente e deplorevole tragedia di Romeo e Giulietta".

Una tragedia che è stata raccontata così spesso sul palcoscenico, nei musical, nelle opere liriche, nella musica classica, al cinema e in televisione, che è difficile raccontare quella che è forse la storia d'amore più famosa della letteratura mondiale. In poche parole, si tratta di due giovani che appartengono a due famiglie ostili: Giulietta dei Capuleti e Romeo dei Montecchi. Si innamorano perdutamente l'uno dell'altra, matragici intrecci li spingono entrambi al suicidio.

Il più grande spettacolo del mondo

Per la versione Telfer dell'opera teatrale, molto rappresentata, Blóeb ha lavorato sul materiale, ha modificato le scene e i dialoghi e ha trasferito il tutto a "Telfs bei Verona" e a un circo. Quindi, "Liberate la pista!" nella Telfer Kuppelarena, dove era stata eretta una tribuna d'acciaio. Prima ancora, ogni sorta di strano personaggio si è mescolato al pubblico, scattando selfie colorati in abiti sgargianti e con un make-up accattivante. L 'impresario Blóeb, vestito con un body rosso e un camice da lavoroblu, ha trovato parole di apertura spiritose per il grande spettacolo.

Una playlist entusiasmante

I temi centrali, Amore e Odio, sono stati scritti a grandi lettere sul palco ispirandosi allabandiera degli Stati Uniti, mentre l'ensemble di Frajo Köhle ha accompagnato musicalmente lo spettacolo nella galleria. Prima di tutto, la playlist era perfettamente in linea con l'azione: tutto era incluso, dal groovy al romantico.

Sebbene nelle ultime settimane abbia piovuto a dirotto e l'atmosfera nell'arena a cupola fosse tutt'altro che estiva (abbigliamento e posti a sedere caldi erano all'ordine del giorno), il cuore si è presto riscaldato.

Poetico e rockeggiante

Dopo un'apertura piuttosto goffa, Romeo & Juliet, per la maggior parte ben equilibrato, ha oscillato tra azione e poesia. C'era di tutto, dai combattimenti di ispirazione asiatica ai numeri acrobatici a rotta di collo e alle scene poeticamente calme. Questo ha reso "The Greatest Show On Earth" un'esperienza scenica divertente, che ha permesso sia lo spettacolo che i toni pacati.

Al rozzo e suggestivo Mercuzio (Lisa Hörtnagl), ad esempio, si contrappone un Romeo sempre più riflessivo (Diyar Agit). L'impertinente e ribelle Giulietta (Desirée Jakobitsch) lotta con una madre ossessionata dal potere (Zarah Kofler) e litiga con una balia (Marlene Markt) che non disdegna l'alcol. I due amanti ricevono l'aiuto di Padre Lorenzo (Liliom Lewald), che sperimenta tutti i tipi di sostanze che ampliano la mente. Il Conte Paris (Daniel Klausner) inciampa sul ring, mentre Tybald (Gustav Blóeb) si dimena e Benvolio (Aaron Röll) inciampa.

Arte e costume

Ladanza e l'arte sono meravigliosamente coreografate da Gustavo Oliveira e Sonja Schwaiger. I magnifici costumi sono particolarmente accattivanti. Un tocco di commedia dell'arte, di vaudeville e di manga giapponesi si aggira, vaga, si insinua e imperversa sul ring. Mercuzio e Padre Lorenzo ricordano sempre Legolas e Gandalf della versione cinematografica de Il Signore degli Anelli o i corrispondenti personaggi di Harry Potter. Romeo e Tybald fanno spesso pensare agli anime giapponesi. Spettacolare e nel migliore stile circense.

Finale

Gregor Blóeb e il suo team hanno quindi molto da offrire per rendere Romeo & Giulietta davvero il "Greatest Show On Earth". L'ensemble è impressionante e le giovani star - soprattutto Romeo e Giulietta - non hanno nulla da invidiare ai volti noti in termini di presenza scenica. Anche il fatto che la maggior parte di loro abbia un legame diretto o indiretto con il Tirolo è una tradizione dei Tiroler Volksschauspielen.

Così si può affermare: Applausi scroscianti, spettacoli da tutto esaurito! È stato meraviglioso! Nulla si oppone a una ripresa nel 2026. Un piccolo consiglio: prendete i biglietti per tempo!

Tiroler Volksschauspiele
Untermarktstraße 5+7

A-6410 Telfs

Telefono: +43 676 83038 753

office@volksschauspiele.at

www.volksschauspiele.at

Per informazioni sugli eventi culturali nella regione di Innsbruck, consultare il sito innsbruck.info

Foto, se non diversamente specificato: © Susanne Gurschler

Articoli simili