L'autunno a Innsbruck è un periodo molto speciale. Quando le foglie diventano dorate, la nebbia scivola dolcemente sull'Inn e l'aria limpida di montagna porta con sé il profumo delle foglie umide, la città si trasforma in un vero e proprio paradiso naturale. In questo blog vi mostrerò gli aspetti più belli e magici dell'autunno a Innsbruck, dall'oro splendente delle foreste ai momenti di tranquillità sopra il mare di nebbia.
Il Serles
Vista sulla Nordkette
La porta trionfale nella nebbia.
Via Maria Teresa
Nebbia al suolo su Innsbruck.
Autunno in città
Quando l'autunno arriva a Innsbruck, la città mostra il suo lato dolce e dorato. Tra vicoli storici, parchi cittadini colorati e punti panoramici pittoreschi, ci sono innumerevoli luoghi che in questo momento sono particolarmente incantevoli. L'aria limpida fa risplendere i colori degli alberi in modo particolarmente intenso e immerge la città in una luce calda e dorata. Ovunque si vada, si percepisce l'atmosfera calma e magica che rende unico l'autunno a Innsbruck.
Vista su Innsbruck.
Vista dalla stazione di montagna della Hungerburgbahn.
Nebbia al suolo su Innsbruck
La porta trionfale nella nebbia
Vista della Nordkette dalla piazza del mercato.
I parchi di Innsbruck
L'Hofgarten e il Parco Rapoldi sono particolarmente belli in autunno: le foglie colorate degli alberi secolari illuminano i sentieri con una luce calda e creano un'atmosfera tranquilla, quasi fiabesca. Il parco del castello di Ambras si trova appena fuori Innsbruck, ma incanta i visitatori con la sua tranquillità e le meravigliose viste sulla natura autunnale. Tra antiche mura, laghetti e possenti castagni, qui si può fare una splendida passeggiata e godersi appieno l'autunno
L'Hofgraten.
Castello di Ambras
Il parco del castello
Fontana nel Parco Rapoldi
Stagno delle anatre nel parco Rapoldie.
Le montagne autunnali intorno a Innsbruck
L'autunno mostra il suo lato più bello anche sulle montagne intorno a Innsbruck. L'atmosfera che si respira lassù è particolarmente suggestiva in questo periodo dell'anno, quando la nebbia si deposita dolcemente sulle valli, le foreste risplendono nei caldi toni del rosso e dell'oro e il sole inonda le cime di una luce soffusa. Il vento fresco e limpido delle montagne porta con sé il profumo delle foglie umide e del legno resinoso delle conifere, mentre i punti panoramici offrono panorami mozzafiato sulla Valle dell'Inn e sulle Alpi circostanti. Soprattutto nel tardo autunno si possono ammirare le prime nevicate più in alto, che immergono il paesaggio in un'atmosfera ancora più pittoresca, quasi fiabesca.
Inizio dell'inverno sulla Viggarspitze
Tramonto sulla Viggarspitze
Axamerköglerle in autunno.
Il Serles
Il Salfeinsee
In autunno anche i laghi intorno a Innsbruck mostrano il loro lato più bello. Il lago Salfein, vicino alla città, è un vero e proprio hotspot fotografico in questo periodo dell'anno. Kalkkögel si riflette perfettamente nell'acqua calma e crea un'atmosfera tranquilla, quasi magica. Soprattutto nel tardo autunno, quando cade la prima neve, il lago sembra uscito da un libro illustrato: una combinazione armoniosa di atmosfera autunnale e invernale. Quando il tempo lo consente, nella valle si forma spesso la nebbia, che immerge il paesaggio in una luce misteriosa e rende il luogo ancora più suggestivo.
Inizio dell'inverno in autunno sul lago Salfeinssee
Il Kalkögel.
Meravigliosa riflessione sul Salfeinsee
Nebbia sulla valle dell'Inn
Il vecchio albero di Salfeinssee.
Altre belle impressioni da Innsbruck e dintorni con i colori autunnali, la luce e le atmosfere che rendono questo periodo dell'anno così speciale.
Vista dalla Gleirschspitze.
Vista su Innsbruck dal Kellerjoch
Lago di montagna a Kühtai
Tramonto sul Patscherkofel
Vista sul Serles in autunno
Recensisci l'articolo
Mostrami la località sulla cartina
Markus ama fare escursioni nelle montagne tirolesi con il suo Marley e la sua macchina fotografica.
Articoli simili
Fondata a Londra 21 anni fa, parkrun è finalmente arrivata a Innsbruck alla fine di agosto. L'ho…
Che cosa serve per divertirsi davvero con la famiglia? A volte non molto: almeno non ci sono…
Cinque dita verso sudIl tour in bicicletta su strada più a sud del Tirolo parte direttamente da…
Obiettivo: strudel di mele con SchlagA volte non serve molto per salire in sella, basta un obiettivo…