Innsbruck Region

IT

Percorsi ciclabili a lunga percorrenza

Diversi giorni in bicicletta regalano una sensazione di libertà che un tour breve può solo accennare. Questo permette di conoscere il paese e la sua gente in modo molto particolare. Chi vuole conoscere il Tirolo fa bene a fare un tour in bicicletta di più giorni. Città medievali e natura aperta passano davanti ai ciclisti.

Cicloitinerario Monaco di Baviera - Venezia

12950 M 12.950 M
560 KM 560 KM
medio medio
Pedalare dalle Alpi al mare Tour di più giorni attraverso tre paesi (Germania, Austria, Italia) con oasi naturali e attrazioni culturali, città tradizionali, cucina tirolese, laghi, castelli e fortezze. Collegamenti con autobus e treni lungo il percorso 560 chilometri separano il punto di partenza da quello di arrivo e tra di loro c’è un intero universo da scoprire, o meglio, i cinque universi delle singole tappe. Idilliaci corsi d'acqua e laghi accompagnano i ciclisti attraverso il tratto bavarese del percorso. I tesori del Tirolo vi incanteranno durante la seconda tappa. L’affascinante mix di stile di vita alpino e carattere mediterraneo vi aspetta, invece, in Alto Adige, dove svettano fiere le Dolomiti, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. La tappa finale, poi, si snoda attraverso la pianura veneta: passando davanti a palazzi signorili, piccoli borghi e località d’interesse storico. Da non perdere: un tuffo in mare a Jesolo, prima di buttarsi nel trambusto della città lagunare di Venezia. Tappa 2: Il Tirolo: uno scrigno di tesori Il percorso conduce dal verdeggiante lago Achensee a Innsbruck, attraverso la valle dell’Inntal. Lungo il percorso potete visitare i famosi Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens. La scintillante foresta di cristalli fa parte delle attrazioni di questo luogo, mentre all'interno del gigante sono esposte impressionanti creazioni di cristallo. Chi non ha voglia di ammirare il mondo Swarovski prosegue      oltre Schwaz, la città delle miniere d'argento, e la pittoresca località di Hall fino a Innsbruck. Avete tempo a disposizione? Una pausa nella capitale delle Alpi è molto invitante: gustose specialità, come canederli al formaggio e rosticciata tirolese, vi aspettano nei ristoranti tradizionali.  Gli impianti di risalita Nordkettebahnen vi portano a 2.000 metri di altitudine, da cui poter ammirare una vista spettacolare. Gli amanti della cultura possono visitare numerosi musei, partecipare a una visita guidata della città e scoprire i luoghi di interesse. Vai all’opuscolo in formato PDF

Innradweg

390 M 390 M
97 KM 97 KM
facile facile
La ciclabile dell'Inn: lungo il fiume attraversando Innsbruck 520 chilometri di puro divertimento su due ruote vi aspettano lungo la ciclabile dell'Inn. Segue il fiume dalla sorgente nell'Engadina svizzera fino alla confluenza nel Danubio a Passau. In mezzo si trova la Bike City Innsbruck. Paesaggi incantevoli, un panorama montano da favola e piste idilliache sugli argini del fiume caratterizzano lo scenario offerto ai ciclisti. Inoltre Innsbruck è ricca di storia, di attrazioni turistiche e vanta una cucina squisita. Il Tettuccio d'oro, numerosi musei ed esempi di architettura  moderna offrono l'occasione per una piacevole pausa tra una pedalata e l'altra. Nella rubrica "Mangiare e bere" sono presentate le trattorie, i ristoranti e i locali migliori del capoluogo delle Alpi. Un'ottima idea per rifocillarsi dopo le fatiche di una giornata in sella.   Tappa Silz - Innsbruck Chi parte dalla Svizzera, nella tappa che ha inizio a Silz (partenza a Landeck) passa attraverso la pittoresca regione dell’altopiano di Mieming & Tirol Mitte. Il percorso passa per Telfs e Zirl, supera il paradiso dell'arrampicata della Martinswand e prosegue verso Innsbruck,  restando sempre in dolce discesa e senza salite lungo l’argine dell’Inn.   ATTENZIONE: danni massicci all'asfalto nel tratto di Mötz (Birgele)!   Tappa Innsbruck - Strass Da Innsbruck la ciclabile prosegue seguendo il fiume, passa per il villaggio d'incanto di Rum e continua per  Hall in Tirol. Poi, superata Kufstein, prosegue lungo l'Inn. Per maggiori informazioni sulle tappe e sul percorso, consultate il sito web ufficiale della ciclabile dell'Inn.
Zenddesk Chat