Sentiero Goetheweg per l’Arzler Scharte e la Hungerburg - La regione di Innsbruck
Sentiero Goetheweg per l’Arzler Scharte e la Hungerburg
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-51364840-goetheweg.jpg
Dislivello in salita
200 metri
Dislivello in discesa
1600 metri
Punto più elevato
2286 metri
Max. lunghezza percorso
9.1 KM
Tempo di marcia per la salita
2H 30MIN
Punto di partenza
Stazione a monte di Hafelekar
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenzaQuesta escursione ad alta quota da Innsbruck al Parco naturale alpino del Karwendel assicura scorci meravigliosi sull’Inntal e su Innsbruck, fino ad abbracciare la Wipptal e la Stubaital. Nell’altra direzione, invece, lo sguardo spazia sulle imponenti vette del Praxmarer. Il sentiero Goetheweg è in parte molto stretto e pietroso e richiede un passo sicuro. Soprattutto la discesa ghiaiosa attraverso l'Arzler Scharte, con un dislivello di 1300 metri, è impegnativa, richiede un passo sicuro ed è solo per escursionisti esperti muniti di scarponcini da trekking e in buone condizioni fisiche.
L’itinerario parte dall’Hafelekar, la stazione a monte degli impianti Nordkettenbahnen, che partono direttamente dal centro di Innsbruck. Da qui, si segue il sentiero n. 219 verso ovest. Seguendo l’alta via in direzione sud, si passa per la cima Hafelekarspitze. L'escursione prosegue per una breve discesa verso l’Hafelekar per poi continuare in piano sul versante meridionale della montagna. L’itinerario risale brevemente attraverso serpentine e scende nuovamente in diagonale fino al Mühlkar. A ovest, passando al di sotto della Mandlspitze, si risale su terreno ripido fino alla Mandlscharte. In direzione ovest si prosegue in continua discesa fino alla Arzler Scharte.
La discesa dalla Arzler Scharte (sentiero n. 217) porta ripidamente verso sud costeggiando il cono alluvionale. Supera un dislivello di 1300 metri attraverso il tipico pietrisco del Karwendel. Si tratta di una discesa impegnativa che richiede passo sicuro ed è solo per escursionisti esperti muniti di scarponcini da trekking e in buone condizioni fisiche. Superato il limite boschivo si prosegue dritti, sempre in discesa. Arrivati al bivio seguente (non segnalato), si mantiene la destra al di sopra della strada carrabile. Da qui, uno stretto sentiero di montagna porta in discesa alla Arzler Alm, dove si consiglia di fare una pausa per rifocillarsi. Da qui non manca più molto per la Hungerburg, che si raggiunge lungo il sentiero segnalato Almenweg.
Arrivo, trasporto pubblico
A-12 Inntalautobahn bis zur Ausfahrt Innsbruck West und Richtung N über den Inn zum Stadtteil Hötting und über die Höhenstraße auf die Hungerburg. Mit der Nordkettenbahn weiter auf das Hafelekar.
Profilo altimetrico
[[0,2256],[0.002,2256],[0.002,2256],[0.002,2256],[0.002,2256],[0.002,2256],[0.002,2256],[0.007,2255],[0.066,2255],[0.089,2255],[0.209,2255],[0.249,2252],[0.265,2252],[0.297,2252],[0.36,2252],[0.425,2235],[0.457,2235],[0.484,2235],[0.508,2235],[0.535,2227],[0.587,2227],[0.62,2227],[0.691,2227],[0.757,2251],[0.793,2251],[0.832,2251],[0.933,2251],[1.018,2195],[1.084,2195],[1.127,2195],[1.197,2195],[1.253,2213],[1.285,2213],[1.383,2213],[1.413,2213],[1.517,2230],[1.577,2230],[1.612,2230],[1.676,2230],[1.706,2216],[1.738,2216],[1.755,2216],[1.761,2216],[1.864,2209],[1.913,2209],[1.955,2209],[2.031,2209],[2.122,2187],[2.158,2187],[2.196,2187],[2.339,2187],[2.384,2171],[2.456,2171],[2.491,2171],[2.514,2171],[2.611,2182],[2.743,2182],[2.783,2182],[2.845,2182],[2.876,2277],[2.894,2277],[2.901,2277],[2.916,2277],[2.929,2283],[2.955,2283],[3.043,2283],[3.099,2283],[3.117,2260],[3.324,2260],[3.354,2260],[3.38,2260],[3.438,2153],[3.499,2153],[3.548,2153],[3.587,2153],[3.629,2150],[3.647,2150],[3.658,2150],[3.679,2150],[3.7,2132],[3.725,2132],[3.792,2132],[3.828,2132],[3.842,2090],[3.883,2090],[3.912,2090],[3.957,2090],[3.997,2021],[4.021,2021],[4.062,2021],[4.078,2021],[4.115,1986],[4.132,1986],[4.154,1986],[4.166,1986],[4.166,1951],[4.181,1951],[4.215,1951],[4.252,1951],[4.283,1892],[4.341,1892],[4.414,1892],[4.436,1892],[4.481,1816],[4.503,1816],[4.518,1816],[4.573,1816],[4.59,1751],[4.604,1751],[4.647,1751],[4.704,1751],[4.718,1695],[4.768,1695],[4.809,1695],[4.834,1695],[4.86,1630],[4.899,1630],[4.959,1630],[4.984,1630],[4.998,1575],[5.022,1575],[5.043,1575],[5.055,1575],[5.083,1541],[5.121,1541],[5.14,1541],[5.159,1541],[5.161,1510],[5.193,1510],[5.215,1510],[5.251,1510],[5.271,1453],[5.301,1453],[5.35,1453],[5.365,1453],[5.385,1406],[5.416,1406],[5.54,1406],[5.639,1406],[5.682,1360],[5.7,1360],[5.744,1360],[5.788,1360],[5.806,1321],[5.831,1321],[5.881,1321],[5.935,1321],[5.962,1244],[6.027,1244],[6.059,1244],[6.089,1244],[6.103,1190],[6.142,1190],[6.173,1190],[6.186,1190],[6.225,1189],[6.268,1189],[6.373,1189],[6.417,1189],[6.44,1214],[6.519,1214],[6.547,1214],[6.637,1214],[6.68,1214],[6.711,1214],[6.728,1214],[6.829,1214],[6.858,1185],[6.893,1185],[6.907,1185],[6.932,1185],[7.003,1155],[7.025,1155],[7.063,1155],[7.115,1155],[7.133,1129],[7.182,1129],[7.217,1129],[7.242,1129],[7.276,1087],[7.327,1087],[7.337,1087],[7.377,1087],[7.424,1084],[7.472,1084],[7.491,1084],[7.514,1084],[7.541,1073],[7.686,1073],[7.765,1073],[7.888,1073],[7.981,998],[8.107,998],[8.136,998],[8.149,998],[8.199,976],[8.224,976],[8.31,976],[8.356,976],[8.46,932],[8.502,932],[8.572,932],[8.638,932],[8.721,867],[8.729,867],[8.786,867],[8.861,867],[8.886,853],[8.927,853],[8.989,853],[8.991,853],[9.027,850],[9.108,850],[9.142,850]]
km
Previsioni
Con il debole influsso di unarea di bassa pressione, oggi le nubi si alterneranno con il sole. Rovesci di pioggia e temporali saranno possibili particolarmente nel pomeriggio.
Tendenza
Giovedì e venerdì avremo ancora tempo incostante. Sabato la zona di alta pressione sopra le Azzorre si estenderà fino all`Europa centrale e ci porterà un miglioramento del tempo.
oggi

11°C
Domani

13°C