Tratto tirolese del Cammino di Santiago attraverso Innsbruck
Scopri di più
Ci sono tre sezioni del Cammino principale di Santiago che si snodano attraverso la regione turistica di Innsbruck.
Da Terfens a Innsbruck:
Questo tratto di 24,2 chilometri può essere affrontato con 6 ore e un quarto di cammino. Dalla cittadina medievale di Hall il Cammino di Santiago passa attraverso Absam, Thaur e Rum per tornare a Innsbruck. A Innsbruck si arriva al Duomo di San Giacomo.
Da Innsbruck a Pfaffenhofen:
Questo tratto di 32,8 chilometri può essere affrontato con 8 ore e mezza di cammino. Si lascia Innsbruck lungo la riva meridionale dell’Inn, dirigendosi verso ovest. Si passa per l’aeroporto di Innsbruck - Kranebitten. Si attraversa il fiume per continuare sul versante meridionale della valle dell’Inn. La meta d’arrivo, Pfaffenhofen, è di facile orientamento. Non dimenticare di gettare uno sguardo sulla località di Telfs che si trova direttamente dall’altro lato dell’Inn.
Da Pfaffenhofen a Roppen:
Questa tappa ha una lunghezza di 24,4 chilometri e richiede circa 6 ore e un quarto di cammino. Si abbandona nuovamente la località di Pfaffenhofen in direzione ovest per attraversare Rietz. Nella località successiva, Stams, gli escursionisti saranno accolti dalla straordinaria Abbazia di Stams. Attraversare l’Inn presso Haiming e proseguire sulla sponda settentrionale del fiume fino a raggiungere la meta successiva di Roppen.

