Questo percorso circolare di circa 5 km lungo l'Inn offre un'opportunità di corsa perfetta per chi cerca un percorso pianeggiante e ben asfaltato in una posizione centrale.
Si parte dal Prandtauerufer presso il ponte Unibrücke e si corre verso ovest fino al ponte Karwendelbrücke, dove si attraversa per la prima volta l'Inn. Poi si gira a sinistra e si segue il sentiero lungo la riva meridionale dell'Inn.
Lungo il percorso, si passano il ponte di Friburgo e il ponte dell'Università e si gode di una vista pittoresca sulla catena montuosa della Nordkette e sull'Inn.
Lasciate il ponte storico dell'Inn all'Herzog-Otto-Burg, la porta della città vecchia, sulla sinistra e proseguite dritti. Solo alla passerella Emile Béthouart si attraversa nuovamente l'Inn per tornare al punto di partenza sul lato nord del fiume.
Natura selvaggia, arterie stradali, sport, storia, cultura: tutto questo è ciò che s’incontra lungo questo itinerario di corsa ad anello di 5 km.
Poco dopo il punto di partenza presso la locanda Bretterkeller a St. Bartlmä ci si addentra nella gola Sillschlucht lungo i binari ferroviari. Lungo questo percorso si raggiunge il Sonnenburger Hof. Da lì, prima su un sentiero, poi su strade forestali e carrozzabili si raggiunge lo stadio del Bergisel. Superato il monumento di Andreas Hofer, si scende attraverso alcune serpentine fino al ristorante Bierstindl e passando davanti al monastero di Wilten si ritorna al punto di partenza.
Corsa ad anello breve e pianeggiante intorno alla zona dell'università, lungo la quale non si sarà certamente soli sul percorso (adatta anche per la corsa invernale e il nordic walking).
Questo percorso pianeggiante si snoda verso ovest lungo la passeggiata dell'Inn fino al ponte pedonale del Karwendel. Attraversato il ponte si corre seguendo il fiume sulla destra fino al ponte Universitätsbrücke, sul quale si svolta a sinistra. Il punto di arrivo coincide con il punto di partenza della corsa.
Questo percorso ad anello in piano parte verso est fino al ponte New Orleans Brücke, dove si passa sulla riva meridionale del fiume e si gira a destra. Qui il percorso presenta una peculiarità: ogni 200 metri è segnalato un intervallo di 1.000 metri.
Si prosegue dritti fino a raggiungere il ponte Grenobler Brücke, che viene attraversato. Svoltando a destra sul lungofiume si raggiunge nuovamente il punto di partenza.
Breve giro di allenamento alla fine del percorso Fit-2000 tra i quartieri di Rossau e O-Dorf (adatto anche per la corsa invernale e il nordic walking).
Corsa impegnativa su fantastici sentieri alla ricerca delle vecchie fattorie di Hötting.
Inizialmente il percorso conduce alla via Grauer-Stein-Weg e lungo la ferrovia Karwendelbahn fino alla stazione ferroviaria di Allerheiligenhöfe. Dalla locanda Berchtoldshof il percorso s'immette nel bosco, attraverso un sentiero con radici e passa accanto al parco giochi Grüner Boden. Attraverso il Butterer Bichl si raggiunge il poligono di tiro. Si prosegue su sentieri impegnativi fino al ristorante Burgstadel da dove si passa davanti all'Istituto Botanico e si scende fino alla meta del percorso.
L'Höttinger Höll è uno dei percorsi di corsa più ripidi e impegnativi di Innsbruck e collega le rive dell'Inn con il Gramartboden. Questo percorso non è per i deboli di cuore: con una pendenza massima del 28%, è una vera sfida per i corridori di montagna.
La partenza è al livello dell'Inn. Dopo poco tempo, la pendenza diventa evidente e il percorso prosegue in salita. Il tratto più ripido, con una pendenza del 28%, richiede la massima forza e resistenza.
Una volta raggiunta la cima, a Gramartboden, gli sforzi vengono ricompensati con una vista impressionante su Innsbruck. Dopo una breve pausa, si può scegliere di percorrere la stessa via di ritorno o di scegliere il percorso attraverso l'area di Höttinger.
Il collegamento più breve, quasi dimenticato, per passare dal centro città al quartiere della Hungerburg. In parte molto ripido.
Dal punto di partenza presso il ponte dell’università Unibrücke, il percorso si snoda lungo l'Inn verso est. Sorpassato il ponticello sull’Inn - Innsteg - si sale a sinistra passando davanti alla chiesa parrocchiale di St. Nikolaus. Il passaggio diventa più ripido e ad un tornante si immette nella via Höhenstrasse. Proseguendo su ripidi sentieri nel bosco si raggiunge il crocifisso Sprengerkreuz e la cava di Hötting. Quindi, in una salita più moderata, si raggiunge l’Hungerburg attraverso sentieri nel bosco, dove dopo un breve tratto in asfalto si raggiunge la meta presso la chiesa.
Questa corsa moderatamente difficile si snoda dapprima in discesa sulla strada provinciale in direzione della Ötztal. Lasciando l'Hotel Jagdschloss sulla destra, si svolta nella Kaiser-Franz-Josef-Weg, immettendosi in una bella strada forestale. Lungo la Kaiser-Franz-Josef-Weg si corre su saliscendi passando per tranquilli pascoli fino a Mareil e Marlstein, il punto di svolta del percorso. Sulla via del ritorno lungo la Kaiser-Franz-Josef-Weg si può collezionare qualche metro di dislivello in più.
Ampio giro intorno all'aeroporto attraverso i quartieri di Kranebitten e Hötting-West.
Il percorso si snoda lungo la sponda dell'Inn fino all’appariscente casa rossa. Si gira intorno all'aeroporto di Innsbruck e si sale leggermente nel bosco fino al parco giochi di Kranebitten. Successivamente si prosegue dietro l’abitato di Peerhofsiedlung sul margine del bosco fino ad Allerheiligenhöfen. Scendendo, costeggiando la ferrovia Karwendelbahn, si arriva alla via Grauer-Stein-Weg, da dove il percorso conduce a destra attraverso serpentine fino alla via Speckweg. Seguendo questa via si ritorna al punto di partenza.
Our website uses cookies. Some of them are strictly necessary, while others enable us to improve your user experience on our website.
Some of our partner services are based in the USA. According to the case law of the European Court of Justice, the USA does not currently provide an adequate level of data protection. There is therefore a risk that your data may be processed by US authorities for monitoring purposes without any possibility of legal recourse.
By clicking on "Accept all", you agree that cookies may be used on our website by us and by third parties (also in the USA). You can revoke your consent to the use of cookies at any time. More information about this withdrawal of consent and the cookies used on this website can be found in our Privacy Policy.
Get more info about used cookies
Essentiell
Essential cookies are required for basic functions of the website. This ensures that the website functions properly.
Name
spamshield
Descr.
Used to protect against spam caused by spam bots.
Lifetime
Only for the current browser session
Provider
Ronald P. Steiner, Hauke Hain, Christian Seifert
Name
omCookieConsent
Descr.
Saves the user-selected cookie settings.
Lifetime
365 days
Provider
Oliver Pfaff - Olli macht's
Name
Zendesk Chat
Descr.
Lifetime
365 days
Provider
Marketing
Marketing cookies include tracking and statistics cookies
These cookies are used by Google Analytics to collect various types of usage information, including personal and non-personal information. For more information, please see Google Analytics' privacy policy at policies.google.com/privacy Non-personal information collected is used to create reports about website usage that help us improve our websites / apps. This information is also shared with our customers / partners.
Lifetime
Several - vary between 2 years and 6 months or even shorter.