IMG_6190

Uno spazio per la cultura a Telfs gestito da giovani, un punto di ritrovo che ospita concerti, workshops, mercatini dell’usato e altro ancora. L’idea è quella di tessere qualcosa di nuovo e infatti lo spazio si chiama "Kultur Weberei". A due anni dalla nascita dell’associazione culturale che lo gestisce, abbiamo incontrato il presidente dell’associazione Kaspar Fischer.

Appuntamento alla Kultur Weberei

Siamo a Telfs, una cittadina a una trentina di chilometri da Innsbruck nella valle dell’Inn, in una parte del grande edificio che ospitava una manifattura di loden. Gli spazi della Kultur Weberei si trovano qui, in Niedere-Munde-Straße 13, all’ultimo piano: un locale che vuole essere punto di ritrovo in primis per giovani, ma in generale per tutti gli abitanti del territorio. Come ci racconta Kaspar, l’offerta culturale della regione può essere ampliata e questo è quello che l’associazione Kultur Weberei si propone di fare, con un programma variegato, aperto a nuove proposte e accessibile a tutti - anche economicamente.

Spazio aperto alle idee

Nel 2023, alla chiusura del locale che per anni ha utilizzato questi spazi, un gruppo di giovani di Telfs si é costituito in un associazione culturale per continuare a far vivere questo spazio. Nell’associazione sono in sei (tutti - tranne uno - tra i venti e trent’anni), ma poi ci sono molte persone che aiutano a gestire gli eventi e il bar. Il programma prevede principalmente concerti, ma grazie al lavoro di networking con altre associazioni e istituzioni culturali del territorio - come per esempio la biblioteca di Telfs - si sta arricchendo di diversi tipi di eventi. Importante per la Kultur Weberei è essere aperti a nuove proposte e offrirsi come spazio a disposizione del pubblico. Per questo vengono caldeggiate proposte di manifestazioni. Avete un’idea? Basta scrivere al contatto che si trova sul sito.

Ci si vede a settembre

Nei mesi estivi la Kultur Weberei - che ha solo spazi al chiuso - fa una pausa, ma naturalmente fervono i preparativi per la riapertura di fine settembre. Ecco quindi alcuni appuntamenti del programma in arrivo nei prossimi mesi. Si riapre il 19 settembre con la Festa di fine estate: tra musica, food e drink sarà un momento per ritrovarsi dopo il periodo di pausa estiva. Il 26 settembre la Kultur Weberei ospita l’edizione 2025 di „Die goldene Schindel“, una competizione internazionale di video musicali. Il 3 ottobre arriva il concerto del Sam Siefert Ensemble Projekt, un collettivo di 11 elementi che suona jazz contemporaneo con un tocco groove. Qui un assaggio della loro musica. Il 19 ottobre moda ed ecologia vanno a braccetto con il Kleidertauschparty: scambio di abiti e accessori second hand, per rinnovare il guardaroba rimettendo in circolo quello che non si usa più.
In programma vi aspetta molto altro: tenete sott'occhio il calendario con gli eventi.

Informazioni utili

Kultur Weberei
Niedere-Munde-Straße 13, 6410 Telfs
Instagram
Facebook

Articoli simili