Cose da sapere per un tour in E-MTB
Alcuni dei nostri suggerimenti potrebbero esservi familiari, altri nuovi. In ogni caso, abbiamo raccolto su questo sito alcune informazioni utili per e-mountain biker. Consideratele un piccolo promemoria per gli esperti o un’utile guida per i principianti. I seguenti consigli riguardano sia le caratteristiche ambientali del tour prescelto che l’attrezzatura. Cosa c’è da sapere, cosa occorre fare? Leggete qui i nostri consigli di base per e-biker e le informazioni sulla tecnica di guida più importanti.
ORIENTATEVI BENE!
- Attenzione alla vostra posizione: chi fa un tour con la bicicletta elettrica dovrebbe essere sempre in grado di determinare la propria posizione. Non importa cosa scegliate per orientarvi (cartina, app o GPS): studiate in anticipo il percorso da affrontare. In caso di dubbio, controllatelo di nuovo nel corso del tour.
- Attenzione al tramonto: se il vostro tour si protrae fino al pomeriggio, dovreste prestare attenzione all’ora del tramonto. Soprattutto in montagna e nei boschi, il buio tende a calare velocemente. Pianificate, quindi, il rientro dal vostro tour con un buon margine sul tramonto.
- Attenzione al meteo in montagna: controllate in anticipo le previsioni del tempo per non essere colti di sorpresa da un temporale. Ricordatevi che in montagna il tempo cambia spesso repentinamente.
- Attenzione all’ambiente: non lasciate tracce nella natura. Se non trovare un bidone della spazzatura nei paraggi, portate i vostri rifiuti con voi. Inoltre, prestate attenzione a chi condivide i sentieri con voi: escursionisti, camminatori, corridori, altri ciclisti, ma anche animali.
USO RESPONSABILE DELL’ATTREZZATURA
- Chi ha bisogno di una gomma bucata? Se si vogliono evitare forature, occorre seguire i seguenti consigli: controllate la pressione della camera d’aria prima di ogni uscita. In base al peso del ciclista, la pressione ideale si aggira tra gli 1,6 e i 2 bar.
- Dato che pesano di più, le biciclette elettriche hanno bisogno più spesso di pastiglie dei freni nuove rispetto alle biciclette convenzionali. Importante: controllate i freni della vostra bicicletta prima di ogni uscita. Avete bisogno di aiuto per farlo o vi serve addirittura un nuovo freno? Date un’occhiata alle nostre officine per biciclette!
- Solo una bici ben tenuta è una buona bici! Prestate attenzione alla regolare pulizia, oliate la catena e controllate le funzioni importanti.
CHECK LIST PER E-MOUNTAIN BIKER
Cosa si deve portare con sé durante un giro in E-MTB: casco, guanti, attrezzi? Date un’occhiata alla nostra check list prima di riempire il vostro zaino.
- Casco, guanti, occhiali sportivi
- Zaino, con protezione anti-pioggia (per un tour di un giorno almeno 15 lt. di volume)
- Attrezzi: coltellino, multiattrezzo compatto, camera d’aria di ricambio, leva per copertoni, pompa d’aria, nastro adesivo, fascette stringicavo
- Cartina / dispositivo GPS per orientarsi
- Giacca anti-pioggia / giacca a vento, maglia di ricambio
- Kit di emergenza: telefono cellulare, kit di pronto soccorso con telo termico
- Contanti
- Crema solare
- Chiave della batteria, eventualmente lucchetto per la bicicletta
- Bevande a sufficienza, barrette energetiche, snack