Karwendel Höhenweg - Etappe 5
Scopri di più
Si parte dalla Pfeishütte e si segue il sentiero 221 (= Via Alpina) in direzione est con una leggera pendenza fino allo Stempeljoch, che si trova tra la Pfeiser Spitze e la Kleine Stempeljochspitze. A 2215 metri di altitudine, si raggiunge la cresta tra la Pfeiser Spitze e la Stempeljochspitze. Da qui, il sentiero scende ripidamente su una pista di ghiaia. Dopo una discesa di circa 140 metri, si svolta a sinistra sul Wilde-Bande-Steig. Anche in questo passaggio si trovano spesso ampie chiazze di neve vecchia (vedi sotto per una salita alternativa). Inizialmente, l'itinerario passa sotto i fianchi orientali e meridionali degli Stempeljochspitzen, del Roßkopf e dei Großer e Kleiner Lafatschers in direzione del Lafatscher Joch. Da qui, il sentiero n. 222 (= Via Alpina) sale dolcemente verso est attraverso il Kleine e il Große Speckkar. Gli ultimi metri fino al rifugio Bettelwurfhütte si percorrono mentre si gode di un'ampia vista sulle valli Halltal e Inntal. Il rifugio troneggia come un nido d'aquila sul fianco meridionale del Kleiner Bettelwurf.
Salita alternativa: dalla Stempeljochreise si scende ulteriormente verso est fino al cosiddetto Issanger (1626 m). Presso l'albero segnaletico, il sentiero conduce poi verso nord fino al Lafatscher Joch.
Con una deviazione si possono raggiungere le seguenti cime:
- Kreuzjöchl (2158 m); salita: +1 h (sentiero di montagna rosso)
- Pfeiserspitz (2347 m); salita: +1,5 h (sentiero di montagna nero)
- Stempeljochspitze (2529 m); salita: +2 h (sentiero di montagna rosso)

