Innsbruck Region

IT

Itinerari per bici da corsa

UNA PASSIONE A TUTTA VELOCITÀ

In sella a una bicicletta sulle strade dell’Inntal, attraverso paesini idilliaci con viste magnifiche: le località della regione di Innsbruck offrono un ricco ventaglio di proposte non solo per gli amanti della mountain bike, ma anche per i ciclisti su strada. La regione è attraversata da numerose piste ciclabili. Le strade per i villaggi circostanti sono ben sviluppate e in molte località è possibile pedalare su strade di campagna asfaltate e poco trafficate. Preferite collezionare metri di dislivello anziché chilometri? Anche in questo caso il Tirolo ha in serbo alcuni percorsi impegnativi. Ma non mancano neanche le proposte di itinerari con salite moderate.

Höttinger Höll - La regione di Innsbruck
Höttinger Höll
https://www.innsbruck.info/fileadmin/_processed_/3/e/csm_poi-87160927-rr_tirol_wm_11_innsbruck_cut_27061586_5cb2309a97.jpg
difficile
Difficoltà
Difficoltà
difficile
Driving time uphill
45MIN
Dislivello in discesa
320 metri
Dislivello in salita
320 metri
Max. lunghezza percorso
12 KM
Punto di partenza
Palazzo imperiale
Punto finale
Palazzo imperiale
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

L'Höttinger Höll: sulle tracce dei campioni del mondo 

 

È stato l'elemento chiave in assoluto della corsa in linea della classe élite maschile ai Campionati del Mondo su strada 2018 e il tratto più ripido dei Campionati del Mondo: l'Höttinger Höll con una pendenza massima del 28%.

 

Il percorso inizia comodamente nel cuore della città presso il teatro Tiroler Landestheater, passa davanti al Palazzo imperiale e scorre sul viale Burggraben. Sul lato sinistro si può gettare uno sguardo alla Maria-Theresien-Straße, sul lato destro s'intravede il famoso Tettuccio d'oro prima di attraversare il ponte sull'Inn che porta sul lato opposto del fiume.

 

La stretta stradina della Höttinger Gasse è la prima salita da affrontare e porta al piazzale della chiesa di Hötting. Da qui si svolta a sinistra imboccando la Schneeburggasse. Dopo poco meno di 200 metri, inizia la salita della Dorfgasse che prosegue nella ripida Gramartstrasse dove si raggiunge la breve ma "diabolica" e impegnativa pendenza massima del 28%. Il cuore batte all'impazzata, i polpacci bruciano, ma il traguardo per superare questo passaggio estremamente ripido senza scendere dal sellino è soltanto a due passi. Ce l'abbiamo fatta!

 

Il percorso continua in leggera salita sul pianoro del Gramartboden, attraverso il quartiere della Hungerburg prima di scendere ripidamente lungo la Höhenstraße (impegnativa dal punto di vista tecnico) che riporta a Innsbruck. Una curva a gomito a sinistra presso il piazzale della chiesa di Hötting conduce nella Riedgasse e attraverso l'Innstraße, il ponte Kettenbrücke e il viale Rennweg si ritorna al punto di partenza davanti al Palazzo imperiale.


A proposito: questo ripido passaggio non ha nulla a che fare con "Hölle" che in tedesco significa "inferno". Il suo nome deriva dal tirolese "Hehl", che designa una strada incavata. Ed è esattamente questo l'Höttinger Höll: una stradina incavata estremamente ripida sul Gramartboden a nord di Innsbruck.

Map
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

Previsioni

La zona di alta pressione rimarrà e così potremo aspettarci con gioia un'altra giornata meravigliosa. Il sole splenderà e ci saranno solo poche piccole nuvole. Le temperature raggiungeranno come sempre con il bel tempo le massime verso le 16:30.

Tendenza

Venerdì sarà un giorno da sogno: il sole splenderà nel cielo e le temperature saranno come in estate. Rimarrà secco e caldo anche dopo il fine settimana

oggi

Mattina
17°C

Domani

Venerdì
30°C
Zenddesk Chat