
Uno dei grandi piaceri dell'inverno a Innsbruck è la possibilità di pattinare sul ghiaccio all'aperto. Ci sono poche cose migliori che scolpire qualche linea elegante in una fredda e frizzante giornata invernale, circondati da cime innevate, con il sole basso che splende luminoso....ahhh....bliss...
Anche se, in tutta sincerità, probabilmente sono più Bambi che Brian Boitano. Non importa, è la parte che conta, giusto?
Un consiglio veloce: occhiali da sci o da sole per proteggere gli occhi sono estremamente utili nelle giornate di sole. Che sono le giornate migliori per un po' di pattinaggio all'aperto. E i caschi per i più piccoli sono caldamente consigliati.
Ok, allacciate le scarpe! (o con le clip...)
Olympiaworld Innsbruck
Olympiastraße 10
Questa è la più grande. Con tanto spazio e una vista mozzafiato sulle montagne circostanti, questa fantastica pista di pattinaggio all'aperto si trova nella zona "sportiva" della città, nota anche come OlympiaWorld Innsbruck. Si trova accanto all'Olympic Hall, costruita per ospitare gli eventi su ghiaccio delle Olimpiadi invernali del 1964, anche se tra il 2000 e il 2004 sono stati effettuati ampi lavori di ristrutturazione. Non lontano si trova lo Stadio Tivoli, sede delle squadre di calcio Wacker Innsbruck e WSG Tirol e della squadra di football americano Raiders Tirol.
Siamo andati a pattinare lì in famiglia diverse volte ed è un vero spasso. La festa annuale di Fasching (carnevale) è particolarmente divertente. La gente si traveste per pattinare e ci sono premi per i costumi migliori.
Si tiene (quasi) sempre l'ultimo giorno delle vacanze invernali di metà trimestre, che quest'anno è il 16 febbraio. Si chiama TT Kindereisfest perché l'organizzatore principale è il giornale TT (Tiroler Tageszeitung).
Aperto dal 23 novembre al 16 febbraio 2025
(La pista di pattinaggio al coperto, che fa parte dello stesso complesso, è aperta fino alla fine di marzo)
Aperto dal lunedì al venerdì: dalle 14.00 alle 16.50, dalle 20.00 alle 21.50
Sabato e domenica: 12.00-16.50, 20.00-21.50
Costo: 7,50 euro per adulto, 4 euro per bambino
Noleggio pattini: 6 euro.
Baggersee
Archenweg 62
Al confine orientale della città si trova Baggersee, un fantastico lago balneabile molto frequentato in estate. Nelle vicinanze c'è anche un fantastico parco giochi e, in inverno, una pista di pattinaggio sul ghiaccio di 600 metri quadrati. È un luogo incantevole per pattinare all'aperto, magari in combinazione con una passeggiata intorno al lago e/o un boccone al ristorante Deck 47.
Sebbene sia un po' distante dal centro della città, è raggiungibile in autobus. L'autobus F o R dal centro città vi porterà molto vicino.
Si trova a circa 15 minuti di autobus dalla stazione ferroviaria principale/nodo dei trasporti. Consultare il sito web dell'IVB.
Aperto dal 30 novembre al 16 febbraio 2025
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Costo: 4,60 euro per adulto, 2,10 euro per bambino
Noleggio pattini: 3,90 euro
Sillpark Centro commerciale
Museumstraße 38
Molto vicino al centro della città, si trova il centro commerciale Sillpark. L'area esterna si trasforma in un paese delle meraviglie invernale quando la temperatura scende, con bancarelle di cibo, alberi di Natale in vendita e (soprattutto) una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Uno dei vantaggi principali è che è facile da raggiungere, il che significa che a volte può essere piuttosto affollato, ma non importa, di solito c'è una bella atmosfera ed è molto vicino a diversi ristoranti e luoghi dove andare a riscaldarsi dopo.
Aperto dal 29 novembre al 16 febbraio 2025
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Costo: 4,60 € per adulto, 2,10 € per bambino
Noleggio pattini: 3,90 euro
L'area di Innsbruck è servita anche da numerose altre piste di pattinaggio.
Buon pattinaggio!
Foto dell'intestazione: Leon Barton
Recensisci l'articolo
Mostrami la località sulla cartina
Gallese di nascita, due figli maschi, Leon vive dal 2009 a Innsbruck.
Articoli simili
Si parla sempre più spesso di "identità locale". Il ritorno all'ambiente di vita più vicino si…
Lo zoo alpino di Innsbruck ospita molte specie di animali alpini che altrimenti non sono così facili…
Prima di tutto, partecipare a un tour della città nella propria città è un'esperienza che posso solo…
Cosa c'è di più bello della natura che torna a vivere in primavera? All'inizio lentamente e a…