IMG_20250118_115757

In Tirolo non è inverno senza neve, e soprattutto senza Rodel, il classico e tradizionale slittino in legno. Se non avete mai provato l'ebrezza di una discesa su pista con il Rodel, il comprensorio Rangger Köpfl di Oberperfuss è assolutamente perfetto per cominciare. E anche se siete degli irriducibili delle piste da slittino, sul Rangger Köpfl non vi annoierete. 

Una delle piste più lunghe della regione 

Con i suoi 9,3 Km di lunghezza complessiva, la pista da slittino di Oberperfuss è una delle più lunghe di tutto il Tirolo. E' divisa in tre tronconi, tutti raggiungibili comodamente con la cabinovia!

Io e la piccola di casa abbiamo parcheggiato a pochi metri dall'ingresso degli impianti, nel paese di Oberperfuss, velocemente raggiungibile in auto da Innsbruck in soli 15/20 minuti, o con i mezzi. Lo slittino lo abbiamo portato da casa, ma si può noleggiare sia di fronte alla biglietteria che alla prima stazione intermedia. Il primo troncone era chiuso quel giorno, a causa dello scarso innevamento a bassa quota, ma gli altri due presentavano condizioni davvero ottimali. Abbiamo preso le tre cabinovie fino ad arrivare in cima alla montagna Rangger Köpfl, a quota 2.000 m, e siamo rimaste letteralmente incantate dalla magnifica vista sulle montagne innevate e sulla valle del fiume Inn. Un vero spettacolo! 

Il primo tratto della pista da slittino è una gioia per gli occhi: solo neve, sole, cielo turchese e pace. Davvero rigenerante dopo una settimana impegnativa! Adatto anche ai principianti e ai timorosi, in parecchi tratti è quasi pianeggiante, a tal punto da dover percorrere a piedi qualche metro. Dopo circa 2 km siamo arrivate nel bosco, e abbiamo incontrato la prima baita dove è possibile fare una sosta: Rosskogelhütte. Noi abbiamo proseguito, e poco dopo termina il primo tratto della pista. 

Giunte alla stazione intermedia tra le cabinovie Peter Anich II e III, non abbiamo potuto fare a meno di una pausa alla baita Sulzstich, che si trova un centinaio di metri più in basso, ha un piccolo parco giochi ed è completamente soleggiata all'ora di pranzo (siamo in gennaio). Adeguatamente rifocillate, abbiamo proseguito nel bosco sul secondo tratto della pista da slittino, fino alla stazione intermedia in cui si trovano la baita Stiglreith, un parco giochi e un piccolo tappeto magico per i principianti dello sci. Per chi ha voglia ed energia, è naturalmente possibile percorrere la pista più volte! Noi ci siamo godute un altro po' di sole al parco giochi e siamo rientrate a valle con la cabinovia. 

Informazioni utili

Il comprensorio del Rangger Köpfl è raggiungibile da Innsbruck tramite l'autostrada in direzione Bregenz, uscendo a Kematen e seguendo le indicazioni per Oberperfuss. E' presente un ampio parcheggio gratuito. Sia a valle, proprio di fronte alla biglietteria, che alla prima stazione intermedia (presso Sport Haider) è possibile noleggiare gli slittini al costo di 10€. Gli slittini sono biposto. 

Per slittinare su pista sono necessari alcuni accorgimenti riguardo all'equipaggiamento: serve abbigliamento da neve, compresi guanti (che vi serviranno per coadiuvare le girate in curva!), occhiali da sci, possibilmente il casco, e soprattutto degli scarponcini da neve caldi e resistenti (i piedi sono il vostro freno e il vostro volante!). 

Per gli irriducibili, ogni martedì e venerdì è possibile slittinare in notturna sulla pista illuminata, dalle 18:30 alle 21:30!

Infine, è possibile raggiungere il comprensorio anche con i mezzi pubblici. La fermata dell'autobus si trova proprio di fianco al parcheggio, e il biglietto è gratis con la Welcome Card.

Articoli simili