navigazione principale

oggi

Pomeriggio
24°C
90% Soleggiato
4500m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
25°C
90% Soleggiato
4400m
zero termico

Giovedì

Giovedì
25°C
90% Soleggiato
4400m
zero termico

Previsioni

Nel frattempo in tutte le regioni dell´Europa centrale ha iniziato nuovamente la scuola e la ricerca di buoni voti! Se dovremo dare un voto al tempo di martedì, riceverà sicuramente il voto migliore: il giorno inizierà con una mattina chiara e fresca, poi il sole splenderà per tutto il giorno nel cielo sereno e farà salire le temperature a estivi valori nel pomeriggio.

Tendenza

Anche nei prossimi giorni il meraviglioso tempo d´autunno resterà. Ci sará solo qualche nuvola in cielo. Il sole sicuramente si affermerà con temperature abbastanza calde.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Pomeriggio
24°C
90% Soleggiato
4500m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
25°C
90% Soleggiato
4400m
zero termico

Giovedì

Giovedì
25°C
90% Soleggiato
4400m
zero termico

Previsioni

Nel frattempo in tutte le regioni dell´Europa centrale ha iniziato nuovamente la scuola e la ricerca di buoni voti! Se dovremo dare un voto al tempo di martedì, riceverà sicuramente il voto migliore: il giorno inizierà con una mattina chiara e fresca, poi il sole splenderà per tutto il giorno nel cielo sereno e farà salire le temperature a estivi valori nel pomeriggio.

Tendenza

Anche nei prossimi giorni il meraviglioso tempo d´autunno resterà. Ci sará solo qualche nuvola in cielo. Il sole sicuramente si affermerà con temperature abbastanza calde.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Il patrimonio culturale

Dalla storia ad oggi.

Sia il passato che il presente testimoniano che Innsbruck offre il perfetto terreno per lo sviluppo di scene artistiche e paesaggi culturali interessanti. Un'offerta inesauribile di musei, gallerie e spazi artistici stimolanti all'interno di edifici pubblici, ma anche letteratura, musica, teatro, cinema e danza arricchiscono la regione. L'architettura ha sempre ricoperto un ruolo importante, come dimostrano i capolavori moderni dell'archistar Zaha Hadid o gli edifici storici come la Chiesa di corte. E il fatto che il carattere artistico di Innsbruck sia sempre contraddistinto dalla dialettica tra passato storico e contemporaneità lo dimostra in modo particolare la Haus der Musik che, inaugurata nel 2018, riflette sulla sua facciata anteriore l’antistante palazzo imperiale in tutta la sua eleganza.
Temi principali

Musei e gallerie

Come si è evoluta la popolazione tirolese e che cosa ha caratterizzato la sua storia? Musei come il Tirol Panorama sul Bergisel con il suo gigantesco diorama circolare o il Museo dell'arte popolare cercano di trovare le risposte a queste e a molte altre questioni. Ma anche il museo dell'arsenale, quello del Tettuccio d’Oro o il palazzo imperiale della Hofburg ripercorrono le tracce del passato regionale con un inestinguibile sete di scoperta. Chi preferisce lasciarsi accompagnare in questo tour esplorativo può scegliere tra un’avvincente varietà di visite guidate interattive.

Nella scena artistica delle gallerie, poi, vi aspetta una passeggiata molto speciale: nel corso delle ART Walks Innsbruck, saranno i direttori stessi delle gallerie a guidare con contagiosa passione ed entusiasmo attraverso il loro mondo sia i neofiti delle gallerie che gli amanti dell'arte. Il nostro consiglio: con la Innsbruck Card e la sua ricca offerta di biglietti d'ingresso ai musei, potrete fare il pieno di cultura a un prezzo imbattibile.
 


Architettura notevole ad ogni passo

A Innsbruck, durante una passeggiata in città, ci si imbatte quasi per caso in intriganti beni architettonici e meravigliose impressioni artistiche. Che si tratti della colorata fila di case del quartiere di Mariahilf o dei suggestivi portici del centro storico, Innsbruck regala sempre uno spettacolo architettonico per gli occhi.
 
Ma non ci sono solo edifici storici, ma anche costruzioni moderne e funzionali avvolte da un’architettura ben studiata: l’appariscente stazione della funicolare della Hungerburgbahn e il trampolino di salto con gli sci sul Bergisel, entrambi progettati dall’architetta di fama internazionale Zaha Hadid, ne sono un esempio lampante. Ma anche il centro commerciale Kaufhaus Tyrol, ricco di storia, e le gallerie polifunzionali del municipio combinano elegantemente la funzionalità quotidiana con l’estetica. Anche il connubio armonioso tra antico e moderno riesce a entusiasmare sia gli abitanti della città che chi la visita per la prima volta.
 

Foto 1: Stazione della Nordkettenbahn, foto 2: Palazzo imperiale, foto 3: Municipio di Innsbruck, Foto 4: sottopassaggio dei colori

Arte in spazi pubblici

Molto più che burocrazia e scartoffie: una visita al moderno municipio di Innsbruck vale sicuramente la pena. La piattaforma panoramica in vetro all'ultimo piano di questo moderno edificio offre la migliore vista sul lato sud della torre progettata dall'artista Peter Kogler. Sempre presso il municipio: "Das Ohr", l’orecchio, una fotografia sovradimensionale dell'artista Isa Genzken che rappresenta la connessione simbolica tra pubblico e privato, tra le persone e l'organizzazione formale.
 
Chi cammina per la città con occhio attento, si imbatte di continuo in vere e proprie opere d'arte. Per gli artisti di strada, ma anche per i passanti, alcuni luoghi in cui è permesso fare graffiti e murales si trasformano in un meraviglioso universo della street art. Colorate, creative e uniche: così si presentano le opere dello street artist HNRX che, dalla colorata macedonia di frutta alla salsiccia ’"INNS' WURSCHT", esprimono soprattutto gioia, passione e divertimento.

Foto1: HNRX Streetart, foto 2: HRNX Streetart "Maximilian", foto 3 e foto 4: Crazy Mr. Sketch

Underbridge Festival

Un evento clou del 2021 sarà lo straordinario UNDERBRIDGE FESTIVAL che si terrà a Innsbruck. Come negli anni passati, noti artisti della scena creeranno nuovi "murales". In posizione centrale, vicino alla stazione ferroviaria Westbahnhof, sarà possibile osservare i graffitisti mentre si dedicano alla loro più grande passione, pienamente convinti del fatto che anche i pilastri di un'autostrada possono essere belli.

Letteratura, lettura, biblioteche

La biblioteca comunale di Innsbruck, nota anche come "il salotto della città", vi farà dimenticare la sensazione di spazio e tempo. Innsbruck offre numerose opportunità per meravigliosi viaggi attraverso universi letterari: si tratta dei luoghi in cui i visitatori sono avvolti dal profumo della carta appena stampata, anziché dalla brezza marina salmastra.

Musica

Innsbruck è soprattutto una cosa: poliedrica. Non sorprende quindi che la vivace scena musicale di Innsbruck non si voglia lasciar etichettare da uno stile soltanto, ma preferisca celebrare la grande varietà musicale sui suoi palcoscenici, sulle sue piazze e nei suoi locali. Che si tratti della Haus der Musik Innsbruck, inaugurata nel 2018, del Festival della musica antica o del leggendario New Orleans Jazz Festival: Innsbruck è tutto questo.

Teatro e danza

Il vivace quartiere culturale di Innsbruck offre un punto d’incontro per il teatro e la musica. Oltre al teatro regionale Tiroler Landestheater, troverete una varietà di palcoscenici straordinari disseminati in tutta la regione, come il teatro popolare tirolese di Telfs, per esempio.

unlimited
Zenddesk Chat