Musei e gallerie
Come si è evoluta la popolazione tirolese e che cosa ha caratterizzato la sua storia? Musei come il Tirol Panorama sul Bergisel con il suo gigantesco diorama circolare o il Museo dell'arte popolare cercano di trovare le risposte a queste e a molte altre questioni. Ma anche il museo dell'arsenale, quello del Tettuccio d’Oro o il palazzo imperiale della Hofburg ripercorrono le tracce del passato regionale con un inestinguibile sete di scoperta. Chi preferisce lasciarsi accompagnare in questo tour esplorativo può scegliere tra un’avvincente varietà di visite guidate interattive.
Nella scena artistica delle gallerie, poi, vi aspetta una passeggiata molto speciale: nel corso delle ART Walks Innsbruck, saranno i direttori stessi delle gallerie a guidare con contagiosa passione ed entusiasmo attraverso il loro mondo sia i neofiti delle gallerie che gli amanti dell'arte. Il nostro consiglio: con la Innsbruck Card e la sua ricca offerta di biglietti d'ingresso ai musei, potrete fare il pieno di cultura a un prezzo imbattibile.
Architettura notevole ad ogni passo
A Innsbruck, durante una passeggiata in città, ci si imbatte quasi per caso in intriganti beni architettonici e meravigliose impressioni artistiche. Che si tratti della colorata fila di case del quartiere di Mariahilf o dei suggestivi portici del centro storico, Innsbruck regala sempre uno spettacolo architettonico per gli occhi.
Ma non ci sono solo edifici storici, ma anche costruzioni moderne e funzionali avvolte da un’architettura ben studiata: l’appariscente stazione della funicolare della Hungerburgbahn e il trampolino di salto con gli sci sul Bergisel, entrambi progettati dall’architetta di fama internazionale Zaha Hadid, ne sono un esempio lampante. Ma anche il centro commerciale Kaufhaus Tyrol, ricco di storia, e le gallerie polifunzionali del municipio combinano elegantemente la funzionalità quotidiana con l’estetica. Anche il connubio armonioso tra antico e moderno riesce a entusiasmare sia gli abitanti della città che chi la visita per la prima volta.
Arte in spazi pubblici
Molto più che burocrazia e scartoffie: una visita al moderno municipio di Innsbruck vale sicuramente la pena. La piattaforma panoramica in vetro all'ultimo piano di questo moderno edificio offre la migliore vista sul lato sud della torre progettata dall'artista Peter Kogler. Sempre presso il municipio: "Das Ohr", l’orecchio, una fotografia sovradimensionale dell'artista Isa Genzken che rappresenta la connessione simbolica tra pubblico e privato, tra le persone e l'organizzazione formale.
Chi cammina per la città con occhio attento, si imbatte di continuo in vere e proprie opere d'arte. Per gli artisti di strada, ma anche per i passanti, alcuni luoghi in cui è permesso fare graffiti e murales si trasformano in un meraviglioso universo della street art. Colorate, creative e uniche: così si presentano le opere dello street artist HNRX che, dalla colorata macedonia di frutta alla salsiccia ’"INNS' WURSCHT", esprimono soprattutto gioia, passione e divertimento.
Underbridge Festival
Un evento clou del 2021 sarà lo straordinario UNDERBRIDGE FESTIVAL che si terrà a Innsbruck. Come negli anni passati, noti artisti della scena creeranno nuovi "murales". In posizione centrale, vicino alla stazione ferroviaria Westbahnhof, sarà possibile osservare i graffitisti mentre si dedicano alla loro più grande passione, pienamente convinti del fatto che anche i pilastri di un'autostrada possono essere belli.