Scoprite Innsbruck da diverse prospettive
Con i tour classici o quelli più inusuali al di fuori dei percorsi più conosciuti, la nostra offerta è davvero ricchissima. Così potrete visitare Innsbruck da soli e in completa autonomia. Andate alla scoperta dei quartieri storici della città. O scoprite il lato giovane di Innsbruck. Calpestate le orme della famosa dinastia degli Asburgo. Avete poco tempo? Non importa, vi mostreremo cosa fare per conoscere al meglio Innsbruck in un’ora, in un giorno o in tre giorni.
Preferite partecipare a uno dei nostri tour guidati della città per venire a conoscere tutte le attrazioni turistiche di Innsbruck? Cliccate qui per ricevere maggiori informazioni sulle visite guidate.
facile
7 KM
Novembre
Dicembre
A Innsbruck non c’è due senza… sette! Almeno per quanto riguarda il “Natale in montagna di Innsbruck”. Nel periodo natalizio, infatti, Innsbruck presenta ben sette diversi mercatini di Natale, ciascuno con un suo proprio carattere e interessanti particolarità, che invitano a curiosare, sostare e scoprire. A dare il via alla tradizione, nel 1973, fu il mercatino di stampo tradizionale davanti al Tettuccio d’Oro. Oggi, il mercatino di piazza Marktplatz, dedicato alle famiglie, offre un’atmosfera accogliente e avvincenti attrazioni per i più piccoli. Il mercatino moderno di via Maria-Theresien-Straße, la via più prestigiosa di Innsbruck, ha un fascino tutto particolare, con i suoi alberi scintillanti e un modernissimo allestimento delle luminarie. Il mercatino panoramico della Hungerburg conquista invece con una vista da sogno sull’intera città di Innsbruck, mentre la “magia di Natale” di piazza Wiltener Platzl propone vero artigianato locale, una pregiata gastronomia e un programma culturale accuratamente selezionato. Un altro luogo di contemplazione è Hans-Brenner-Platz a St. Nikolaus. La Kaiserweihnacht al Bergisel completa la Bergweihnacht Innsbruck. Sotto il trampolino si possono ammirare numerosi espositori di artigianato della regione e la città illuminata ai propri piedi.
Per godere dell’atmosfera natalizia a tutto tondo si raccomanda quindi di visitare tutti e sei i mercatini della città!
Descrizione del percorso:
- Partenza dalla stazione Congress
- Salita sulla Hungerburg con l’impianto di risalita Hungerburgbahn (mercatino n. 1), ritorno con l’impianto fino alla stazione del ristorante “Löwenhaus“
- Attraversare il ponte Emile-Béthouart-Steg per raggiungere l’altra sponda dell’Inn
- St. Nikolaus (mercatino n. 2)
- Attraversare il parco Walther-Park e il ponte sull’Inn per raggiungere piazza Marktplatz (mercatino n. 3)
- Passare accanto all’Ottoburg ed entrare nel centro storico (mercatino n. 4)
- Via Maria-Theresien-Straße (mercatino n. 5)
- Seguire la via Leopoldstraße in direzione sud fino alla piazza Wiltener Platzl (mercatino n. 6)
- Proseguire verso sud passando per Leoplodstraße e Brennerstraße fino a Bergisel (mercatino n. 7).
Un consiglio: a tutti coloro che, dopo tanta magia natalizia, non ne avessero ancora abbastanza, consigliamo una visita di LUMAGICA Innsbruck! Il magico parco di luci dell'Hofgarten affascina con creature di luce del mondo delle fiabe e del regno naturale, con installazioni luminose interattive e molto altro ancora. Lasciatevi condurre in un fantastico mondo di magia.
Profilo altimetrico
oggi
zero termico
Sabato
zero termico
Domenica
zero termico