Avventure in verticale
Più avventurose dei sentieri escursionistici, ma pur sempre lungo itinerari segnati: queste sono le vie ferrate della regione di Innsbruck. Conducono su pareti rocciose attrezzate con strutture artificiali come scalette o cavi d’acciaio che ne facilitano la salita. Spesso permettono di superare terreni impervi e offrono viste panoramiche magnifiche sul mondo alpino circostante. Nella regione di Innsbruck vi aspettano numerose vie ferrate. Gli annunci dettagliati vi informeranno sul grado di difficoltà e vi forniranno altre preziose informazioni.
Via ferrata Kaiser Max
ATTENZIONE: USCITA DALLA GROTTA DEL KAISER MAX CHIUSA!
La via ferrata Kaiser-Max è stata una delle prime vie ferrate puramente "sportive" in Austria. Nella seconda parte, 100 m di terreno a lastre quasi verticale e senza pedate attendono gli arrampicatori più forti - se dopo la prima parte non si ha più coraggio o forza, si può facilmente passare alla Grotta Maximillians e scendere senza difficoltà. È consigliabile l'uso di scarpette da arrampicata e la padronanza di una tecnica di arrampicata pulita. Una via ferrata assolutamente consigliabile ai professionisti, accessibile quasi tutto l'anno grazie alla sua esposizione a sud.
Arrivo, trasporto pubblico
Zugang:
Vom Parkplatz zwischen Martinswand und Martinsbichl (Hinweisschilder!) in wenigen Minuten über markierten Steig zum Einstieg.
Abstieg:
Nach dem ersten Teil Abstiegsmöglichkeit bei der Kaiser-Max-Grotte.Von dort unschwierig über einen bezeichneten Weg nach Zirl und dann entlang der Bundesstrasse zurück zum Parkplatz.
Nach dem zweiten Teil über den Abstiegsklettersteig (teilweise Stellen C!) und etwas unangenehmes Gelände in den Wald (blaues Seil an den schwierigen Passagen). Über diesen Steig hinab bis zur Kaiser-Max-Grotte, dann dem Weg wie oben folgen.
Via ferrata Kaiser Max
Mappa
Profilo altimetrico
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%
Soleggiato: 60%