navigazione principale

oggi

Pomeriggio
1°C
10% Soleggiato
800m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
1°C
50% Soleggiato
900m
zero termico

Giovedì

Giovedì
5°C
40% Soleggiato
2000m
zero termico

Previsioni

Se si osserva un barometro, si può facilmente constatare che attualmente, la pressione è bassa e la causa di ciò è la presenza di un’area di bassa pressione sopra l’Europa. Che venerdì stenterà ancora a muoversi, quindi il tempo non subirà dei cambiamenti:

Per tutto il giorno vedremo nubi intense e occasionali rovesci da deboli a moderati.

Tendenza

Nei prossimi giorni il tempo non cambierà molto.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

oggi

Pomeriggio
1°C
10% Soleggiato
800m
zero termico

Mercoledì

Mercoledì
1°C
50% Soleggiato
900m
zero termico

Giovedì

Giovedì
5°C
40% Soleggiato
2000m
zero termico

Previsioni

Se si osserva un barometro, si può facilmente constatare che attualmente, la pressione è bassa e la causa di ciò è la presenza di un’area di bassa pressione sopra l’Europa. Che venerdì stenterà ancora a muoversi, quindi il tempo non subirà dei cambiamenti:

Per tutto il giorno vedremo nubi intense e occasionali rovesci da deboli a moderati.

Tendenza

Nei prossimi giorni il tempo non cambierà molto.

Avete bisogno d'aiuto? Contattateci!

Innsbruck Tourismus


lun - ven: ore 8.00 - 17.00

Prenotazioni alberghiere e per gruppi


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Informazioni turistiche


lun - ven: ore 9.00 - 17.00

Geocaching

Geocaching riunisce l’esperienza a contatto con la natura con il divertimento di un’escursione. Ideale per le famiglie e chi non ama camminare. Ci sono infatti compiti da risolvere e “tesori” nascosti da trovare. Su questa pagina troverete l’elenco dei cache nascosti a Innsbruck e nelle sue regioni.

ISTRUZIONI PER DISPOSITIVI DI GEOCACHING (tedesco)

Dal grano al pane
https://www.innsbruck.info/fileadmin/userdaten/contwise/poi-121283739-20230410_155544.jpg
facile
Difficoltà
Difficoltà
facile
Dislivello in salita
47 metri
Dislivello in discesa
43 metri
Punto più elevato
702 metri
Max. lunghezza percorso
2.1 KM
Tempo totale di percorrenza
45H
Punto di partenza
Parcheggio Mittelschule, Silz
Punto finale
Parcheggio Mittelschule, Silz
Stagione migliore
Aprile
Maggio
Giugno
luglio
Agosto
Settembre
Caratteristiche del terreno
Asfalto, strada forestale
 
Percorso ad anello
 
Escursione per famiglie
 
Informazioni/punti di ristoro
GPX DownloadCome raggiungere il punto di partenza

Dal parcheggio, si cammina verso est lungo il viale fino al poligono di tiro e poi in salita fino alla cascata. Da qui parte il percorso tematico "Dal grano al pane", che offre tanto divertimento a grandi e piccini con varie stazioni interattive ed educative. Alla cascata, si cammina a destra lungo il sentiero che attraversa il bosco, passando davanti alle varie stazioni, fino a quando il sentiero termina su una strada asfaltata. Qui si gira a destra e si arriva direttamente al vecchio mulino. Poi si tiene di nuovo la destra e si segue il "Unterer Mühlenweg". Al prossimo incrocio si gira a sinistra e si ritorna al punto di partenza. Da marzo a dicembre, il "Alte Mühle" viene riportato in vita ogni sabato. Il team del mulino prepara il pane fresco, che viene messo in vendita.



Arrivo, trasporto pubblico


In auto fino al punto di partenza: Parcheggio Mittelschule, Silz.

Nei dintorni



Mappa
Click and drag to zoom

Profilo altimetrico

oggi

Pomeriggio
2°C
70% Soleggiato
800m
zero termico

Giovedì

Giovedì
4°C
20% Soleggiato
1500m
zero termico

Venerdì

Venerdì
2°C
0% Soleggiato
1300m
zero termico

Previsioni

Zone di bassa pressione una dopo l´altra passano l´Europa centrale arrivando da nordovest. Fra tutte le zone di bassa pressione c´è solo poco posto per qualche debole zona di alta pressione. Una sarà però capace di tranquillizzare il tempo mercoledì:

Il tempo è luminoso e freddo invernale.

Tendenza

Durante giovedì, venerdì e sabato una perturbazione passerà la nostra regione che porterà su di noi prima nubi e poi rovesci di neve.

unlimited
Zenddesk Chat